Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, Piero De Luca partecipa a conferenza su ZTL territoriale: «La norma non ha colore politico, è una vittoria per la Costa d'Amalfi»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 22 novembre 2024 16:11:55
Questa mattina, 22 novembre, l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare ha ospitato una conferenza stampa di grande rilevanza per la Costa d'Amalfi. In primo piano l'approvazione definitiva in Parlamento del nuovo Codice della Strada che include l'introduzione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) per le aree di pregio paesaggistico della regione. Un risultato accolto con soddisfazione dai sindaci e dai rappresentanti istituzionali presenti, tra cui Giovanni De Simone, sindaco di Vietri sul Mare, e Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara e presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana. Al tavolo anche l'onorevole Piero De Luca, promotore dell'emendamento che ha reso possibile questa storica conquista per il territorio.
Il deputato dem, visibilmente soddisfatto, ha ricordato l'impegno costante per ottenere questo risultato: "Sono felice di vedere oggi realizzata una proposta che avevo avanzato insieme ai sindaci della Costiera Amalfitana già nel 2022, con il supporto delle forze politiche. L'inserimento della ZTL nella Costiera è una misura fondamentale per preservare l'integrità del nostro territorio, uno dei più belli al mondo e Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. È una battaglia che finalmente ha trovato ascolto, e ringrazio in particolare il Sottosegretario Ferrante per la sua sensibilità".
De Luca ha inoltre spiegato che l'approvazione della norma rappresenta solo l'inizio di un lungo lavoro. La Regione Campania dovrà ora definire con i Comuni interessati i confini dell'area ZTL, coordinandosi con il Prefetto per quanto riguarda la sicurezza stradale. A tal proposito, sono già stati stanziati oltre 4 milioni di euro per la progettazione delle necessarie infrastrutture, come i gate di accesso, la creazione di una control room e il lancio di una piattaforma digitale per il monitoraggio del traffico. "Questa norma - ha aggiunto De Luca - non ha colore politico ma è una norma della Costa d'Amalfi. È una norma chiesta dai sindaci della Costiera Amalfitana e io sono contento che sia stata finalmente approvata con la condivisione di tutte le forze politiche. Ci sarà la necessità di creare i gate di accesso che dovranno essere quattro in tutta la Costiera, creare una control room, creare una piattaforma web, un'app in cui registrarsi per l'accesso e un sistema di monitoraggio del traffico. La progettazione sarà appaltata entro fine anno e la gara per la costruzione delle infrastrutture auspichiamo in primavera".
Non sono mancati però i commenti polemici. Il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone ha dichiarato, in una nota stampa: "È veramente ridicolo che chi ha votato contro l'approvazione del nuovo Codice della Strada vada a tenere una conferenza stampa per parlare di meriti personali e generici risultati per il territorio. De Luca Jr quando era di maggioranza non è stato capace neanche di far incardinare la sua proposta di legge dai governi che sosteneva ed oggi ha votato anche contro all'approvazione della Legge nel suo complesso. Il merito di questa opportunità che esiste per la Costa d'Amalfi è dell'emendamento proposto dal Deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri, che è stato accolto dal Governo Meloni. Imma Vietri e il Governo di centrodestra hanno realizzato quello che per anni De Luca jr è il PD non sono stati capaci di fare. Questa è la verità che i Sindaci della Costa d'Amalfi, quelli onesti intellettualmente, conoscono bene. Il resto è solito racconto secondo il quale la vittoria ha cento madri e la sconfitta è di madre ignota. Ora la Regione faccia presto a fare la sua parte che il Governo ha fatto la sua".
Con l'inizio dei lavori già previsto per la primavera del 2025, la Costa d'Amalfi si prepara a vivere una nuova era di mobilità sostenibile e sicura, senza gli ingorghi che la rendono invivibile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102514100
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...