Tu sei qui: PoliticaVia libera dalla Corte costituzionale albanese all'accordo con l’Italia sui migranti
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 30 gennaio 2024 10:57:08
La Corte costituzionale di Tirana ha approvato il Trattato sui migranti con l'Italia, firmato dal primo ministro Edi Rama e dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, respingendo il ricorso di costituzionalità presentato il mese scorso dai deputati del Partito democratico albanese. La decisione, riportata dai media albanesi, è stata presa con 5 voti favorevoli e 4 contrari.
La Corte ha dichiarato che l'accordo non arrecherà danni all'integrità territoriale dell'Albania, confermando così la validità dell'intesa con l'Italia riguardante i centri per migranti sul suolo albanese. La sentenza è arrivata poco dopo che il Parlamento italiano ha votato a favore dell'accordo, con la Camera che ha sostenuto il protocollo con 155 voti favorevoli, 115 contrari e due astensioni. Ora il testo passa al Senato, dove è attesa l'approvazione.
«L’Albania concluderà in pochi giorni l’iter parlamentare e con il passaggio anche al Senato del ddl di ratifica saremo pronti allo scambio di note e a dare il via al progetto», ha commentato con una nota Sara Kelany, relatrice del provvedimento alla Camera e responsabile Immigrazione di Fratelli d'Italia.
L'accordo prevede la creazione di due centri vicino al porto albanese di Shengjin, dove i migranti potranno registrarsi per chiedere asilo, oltre a una struttura nella stessa regione per ospitare coloro che sono in attesa di una risposta alle loro richieste. Stando alle stime ufficiali, i due centri, gestiti dall'Italia, potranno ospitare fino a 3.000 migranti al mese. Le autorità albanesi sostengono che l'accordo rispetta i trattati precedenti con l'Italia, le leggi internazionali sui richiedenti asilo e la costituzione del Paese.
Leggi anche:
Stop all'accordo Italia-Albania sui migranti, per l'Alta Corte di Tirana viola la Costituzione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10589103
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...
Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...