Tu sei qui: PoliticaStop all'accordo Italia-Albania sui migranti, per l'Alta Corte di Tirana viola la Costituzione
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 15 dicembre 2023 16:13:44
L'accordo tra Italia e Albania riguardante la gestione dei flussi migratori ha subito un arresto improvviso. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il 6 novembre, aveva annunciato con enfasi la firma di un protocollo d'intesa tra i due paesi, un piano articolato in un documento di 9 pagine, comprendente 14 articoli, con una durata prevista di cinque anni.
Questo accordo consentiva all'Italia di utilizzare il porto di Shengjin e l'area di Gjader per istituire, a proprie spese e sotto la sua giurisdizione, due centri dedicati alla gestione dell'ingresso, l'accoglienza temporanea, l'esame delle richieste di asilo e, se necessario, il rimpatrio dei migranti soccorsi in mare da navi italiane.
Tuttavia, il 13 dicembre, la Corte costituzionale albanese ha annunciato la sospensione delle procedure parlamentari per l'approvazione dell'accordo, in risposta a due ricorsi separati presentati dal Partito Democratico albanese e da altri 28 deputati. Le obiezioni avanzate sostengono che l'intesa violi la Costituzione e gli accordi internazionali sottoscritti da Tirana. La Corte dovrà deliberare entro tre mesi dalla presentazione del ricorso, con una scadenza fissata al 6 marzo 2024.
Ciò implica che la ratifica parlamentare dell'accordo sarà sospesa fino a quando la Corte emetterà la sua sentenza, che dovrebbe avvenire entro i successivi tre mesi dalla presentazione del ricorso, quindi entro il 6 marzo.
«Non sono preoccupato dalla decisione dell'Alta Corte albanese sull'intesa con l'Italia sull'esternalizzazione dei Cpr. Credo che sia una questione di tipo giuridico che si risolverà in tempi abbastanza rapidi»: ha commentato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso di un punto stampa a margine del pre-vertice del Ppe a Bruxelles.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107716107
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...