Tu sei qui: PoliticaTraffico in tilt sulla Statale “Amalfitana”, Vietri (FdI): «Basta caos, De Luca attivi iter per la Ztl urbana»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 aprile 2025 12:58:22
"La stagione estiva non è ancora iniziata e in Costiera Amalfitana (Salerno) già si registrano code di traffico ed enormi disagi alla circolazione veicolare, che troppo spesso provocano un incremento di incidenti mortali e ritardi nei soccorsi. Un problema atavico che la Regione Campania, le amministrazioni locali di centrosinistra e i Governi precedenti Pd-M5S non sono stati capaci di risolvere. Il Governo Meloni, invece, si è subito occupato della questione modificando il Codice della Strada. E, con un emendamento a mia prima firma presentato alla Camera, è stata introdotta la possibilità di istituire la Ztl anche in Costa d'Amalfi". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri, eletto nel collegio uninominale dell'Agro nocerino sarnese-Costiera Amalfitana, che ha seguito l'iter parlamentare d'intesa con il Vice Ministro Edmondo Cirielli e il Senatore Antonio Iannone, oggi Sottosegretario al Mit. "Sono trascorsi cinque mesi dall'approvazione definitiva del Parlamento, ma la Regione Campania, che ha il compito di definire la perimetrazione e i criteri dell'attivazione della Ztl assicurando adeguate condizioni di circolazione e sicurezza stradale anche sulla rete viaria esterna ad essa, continua a non attuare i suoi adempimenti. Chi a sinistra ha cercato di prendersi meriti altrui o che nelle legislature precedenti non si è mai occupato della problematica, solleciti il presidente De Luca affinchè adempia in tempi rapidi a quanto di sua competenza per consentire a residenti, visitatori ed imprenditori turistici di potersi muovere in sicurezza nelle località' della Costiera Amalfitana", conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104310107
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...