Tu sei qui: PoliticaSomma Vesuviana si ferma per Giulia Cecchettin: un minuto di silenzio e un appello alla riflessione
Inserito da (Admin), domenica 19 novembre 2023 16:33:45
Il comune di Somma Vesuviana si appresta a vivere un momento di intensa riflessione, giovedì 23 Novembre, alle ore 9 quando il silenzio calerà sul teatro Summarte in ricordo della tragica scomparsa di Giulia Cecchettin.
"Il Rumore del Silenzio" è l'iniziativa che va oltre il mero ricordo, trasformandosi in un potente messaggio educativo e di sensibilizzazione, soprattutto per i più giovani.
Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana, ha espresso con forza la necessità di un cambiamento culturale radicale, iniziando dall'educazione delle nuove generazioni. "Bisogna agire nelle scuole e farlo a partire dalle elementari", ha dichiarato il sindaco, sottolineando l'importanza di inculcare il rispetto per la vita fin dalla tenera età. "Dobbiamo dire a viva voce che la vita è un dono", ha proseguito, evidenziando che nessuno ha il diritto di togliere la vita, né propria né altrui.
L'evento del 23 Novembre sarà un crocevia di riflessioni profonde e condivise, vedendo la partecipazione non solo di studenti, genitori e docenti, ma anche di figure professionali come psicologi e sociologi.
Un momento di incontro e dialogo tra diverse realtà del tessuto sociale, che si uniscono per una causa comune.
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le donne, che si celebra il 25 Novembre, "Il Rumore del Silenzio" rappresenta la XII edizione di un evento organizzato dall'Associazione EvaProEva, che si propone di combattere la violenza e promuovere il rispetto. Interverranno personalità di spicco come la psicologa Luisa D'Aniello, la sociologa Maddalena Molaro, l'Assessore Regionale Scuole e Politiche Sociali Lucia Fortini, e il Consigliere Regionale Carmine Mocerino.
L'approccio multidisciplinare dell'evento, che includerà anche espressioni artistiche quali il teatro e il canto, con artisti del calibro di Rosangela Angri, Manuela Vacca, Marianna Lanza e Chiara Granato, mira a toccare corde profonde e stimolare una consapevolezza più ampia sulla gravità e l'urgenza di affrontare tematiche legate alla violenza e al rispetto della vita.
Un minuto di silenzio per Giulia Cecchettin, ma un'eco che si spera possa risuonare ben oltre i confini del piccolo comune campana.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106712101
«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...
«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...
Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...
L'amministrazione comunale di Positano ha ospitato ieri, 5 dicembre, una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunta in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco Guida, il Vicesindaco Di Gennaro e il consigliere Vespoli hanno...
"Con il campetto di via Ligea chiuso si aggiunge un altro tassello al flop dell'amministrazione salernitana sugli impianti sportivi". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, tuona contro il Comune di Salerno che ha reso inaccessibile la struttura, punto di riferimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.