Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaScuola, De Luca contro riforma Valditara: «Intollerabile chiusura 700 plessi». Ma arriva la smentita da Roma: «Non è così»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Scuola, Campania, De Luca, Valditara, Cangiano, chiusura, dimensionamento

Scuola, De Luca contro riforma Valditara: «Intollerabile chiusura 700 plessi». Ma arriva la smentita da Roma: «Non è così»

«Nessuno dei 40.466 plessi scolastici presenti in Italia verrà fisicamente chiuso. Ciò che verrà modificato sarà lo status giuridico di 700 Istituti»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 dicembre 2022 14:49:11

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Sulla scuola si prevede la chiusura di 700 plessi, è intollerabile e non c'entra il calo della popolazione che c'è ovviamente e in particolare al Sud. Mentre per gli ospedali tu puoi decidere di chiudere i punti nascita che fanno meno di 500 parti l'anno, ma nel caso delle scuole, anche se diminuisce la popolazione studentesca vuol dire che impiegheremo i docenti per fare un'attività molto meno stressante, con meno alunni ma in ogni caso è bene tenere aperte le scuole anche con pochi alunni perché sono un presidio per i territori».

Così il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca durante la diretta social di ieri, venerdì 2 dicembre.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ma prontamente è arrivata la smentita. A replicare è il deputato di Fratelli d'ItaliaGimmi Cangiano, componente della commissione Cultura della Camera dei Deputati: «Se non fosse per il fatto che certe dichiarazioniprovengano da un presidente di Regione, ci sarebbe quasi da ridere: il governatore della Campania dimostra di non aver compreso quanto illustrato dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara sul dimensionamento della rete scolastica previsto dalla Riforma 1.3 della Missione 4 - C1 collegata al PNRR».

«Nella sostanza - spiega il deputato - nessuno dei 40.466 plessi scolastici presenti in Italia verrà fisicamente chiuso. Il che significa che nessun alunno dovrà lasciare il proprio Istituto per recarsi in quello del quartiere o del paese vicino. E nessun taglio ci sarà in relazione agli organici già determinati. Ciò che verrà modificato sarà lo status giuridico di 700 Istituti, nell'ottica di una razionalizzazione anche economica che porterà ad una ridistribuzione dei soldi così risparmiati. Scompariranno le reggenze Ds e Dsga così tanto criticate proprio dalla sinistra. E verrà superato l'arcaico principio per cui sono i numeri degli iscritti il fattore per determinare se un Istituto può mantenere o meno l'autonomia. Con buona pace delle peculiarità geografiche, culturali e territoriali di molte scuole Italiane. Ciò che mi preoccupa, è che saranno proprio le Regioni ad avere un ruolo fondamentale nelle scelte di armonizzazione della rete scolastica. E se De Luca non ha compreso lo spirito della riforma, piuttosto che preoccuparsi di quante scuole chiuderanno, pensasse a cercare quella più vicina a Palazzo Santa Lucia. Perché evidentemente ha ancora tanto da studiare».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108218105

Politica

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....

Turismo, il Sindaco Daniele Milano: «Con il Tavolo interministeriale, la Carta di Amalfi entra nella fase operativa»

A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...

Antonella Marchese si dimette da consigliera comunale a Furore: «È stato un autentico onore rappresentarvi»

Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...