Tu sei qui: PoliticaScala, minoranza denuncia aumento tariffe sosta auto ma la maggioranza smentisce: «Non è cambiato nulla!»
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 28 marzo 2022 13:32:59
«Cari concittadini, abbiamo appreso dall'albo pretorio (perché come sempre non siamo mai chiamati in causa per un confronto di idee!!!) che con delibera n.29 del 21 marzo 2022, la Giunta Comunale ha rideterminato le tariffe della sosta nelle aree delimitate con strisce blu. Avete capito bene: RIDETERMINATO!!! Perché come potete ben immaginare, le tariffe sono AUMENTATE! Da 1.50 euro della prima ora a 2.00 euro, ma la cosa ancora più assurda è che dalla seconda ora in poi si passa da 2 a 3 euro!».
A dirlo è il gruppo consiliare di opposizione "Progetto Scala", che parla di un «comportamento assurdo del gruppo di maggioranza», soprattutto in vista del fatto che «veniamo da un periodo dove il turismo è stato martoriato dalla pandemia» e che «l'attuale amministrazione, in questi lunghi due anni non ha fatto nulla per offrire nuove offerte turistiche alle persone che sceglieranno il nostro paese (tranne continue e ridondanti foto spiaccicate sui social)».
«Crediamo fortemente che il turista va incentivato a restare nel nostro paese e non costretto a scappare visto che le ore successive alla prima costano addirittura in più. Crediamo fortemente che proprio quest' anno le tariffe debbano essere uguali agli anni passati e non aumentate», dichiarano i consiglieri di minoranza Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Gerardo Apicella.
Per i consiglieri è «assurdo» anche che «il tagliando per i residenti costerà 10 euro fino al 31 dicembre 2023, visto che siamo già ad aprile 2022».
Immediata la risposta degli amministratori, che pubblicano una tabella di confronto tra la delibera del 2019 e la delibera del 2022 (vedi nella galleria fotografica) e affermano: «Risulta CHIARO ed EVIDENTE, dalla messa a confronto delle due deliberazioni che NESSUN AUMENTO E' STATO FATTO E CHE LE TARIFFE SONO UGUALI AGLI ANNI PASSATI, rimane tutto invariato; anzi se si considera il piano sosta avente validità tutto l'anno, il cittadino residente e/o autorizzato usufruisce di un'agevolazione, in quanto agli stessi costi, il servizio sarà attivo per tutto l'anno».
Quanto al tagliando residenti, «nel 2019 aveva validità di due anni al costo di € 10,00, nel 2021 è stato prorogato gratuitamente, nel 2022 deve essere rinnovato al costo di € 10,00 fino al 31\12\2023. Si precisa che come per quest'anno, anche negli anni 2020 e 2021 NON SONO STATI FATTI AUMENTI DI NESSUN TIPO! In più, facciamo notare che per gli ospiti delle attività ricettive, abbiamo deciso di AGEVOLARE gli stessi, a rimanere nel nostro comune dandogli la possibilità di acquistare l'abbonamento in base alla durata del proprio soggiorno appunto per incentivare i turisti a rimanere nel nostro Comune a costi chiari ed agevolati».
«Per l'ennesima volta vi invitiamo a leggere bene gli atti ed evitare di diffondere false notizie», chiosano i consiglieri di maggioranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100916107
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...