Tu sei qui: PoliticaPolichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno: «Verifica sull’uso dei fondi pubblici»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 12:38:36
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso ospedaliero di via San Leonardo. La richiesta è stata avanzata con l'intento di monitorare da vicino lo stato delle strutture sanitarie locali e garantire la massima trasparenza nell'utilizzo delle risorse pubbliche.
«Riteniamo doveroso - ha dichiarato Polichetti - poter constatare di persona lo stato delle strutture, soprattutto quelle sanitarie, che sono state realizzate grazie ai fondi pubblici dei contribuenti. È nostro diritto e dovere come rappresentanti istituzionali verificare che le risorse siano utilizzate al meglio e che le strutture stesse siano in grado di rispondere adeguatamente alle necessità dei cittadini, in particolare in un periodo così delicato come quello che stiamo vivendo».
Polichetti ha inoltre sottolineato che la visita avrà l'obiettivo di «confrontarsi direttamente con i responsabili della struttura per valutare insieme eventuali margini di miglioramento. La sanità pubblica deve essere sempre più efficiente, trasparente e vicina alle esigenze della popolazione».
«La nostra richiesta di confronto e monitoraggio - ha aggiunto Polichetti - si inserisce in un più ampio percorso di dialogo e controllo che l'Udc sta promuovendo a livello nazionale sui temi della sanità pubblica. In questo contesto, la visita al centro Covid di Salerno rappresenta un'occasione importante per portare avanti il nostro impegno in favore di una sanità più equa, accessibile e di qualità».
La visita, che verrà pianificata in collaborazione con gli uffici competenti del "Ruggi", sarà organizzata in una data e orario che permetteranno di svolgere un sopralluogo completo e approfondito. Questo impegno è parte di un'azione coordinata con altre iniziative simili che l'Udc sta portando avanti in diverse regioni italiane, con l'intento di monitorare e contribuire positivamente al miglioramento delle strutture sanitarie pubbliche.
La delegazione dell'Udc, oltre al professore Polichetti, sarà composta da rappresentanti locali e da esperti del settore sanitario, con l'obiettivo di offrire un contributo costruttivo, basato su dati concreti e sull'esperienza dei professionisti del settore.
«Il nostro obiettivo - ha concluso Polichetti - è garantire la salute dei cittadini, soprattutto in un periodo in cui la pandemia ha messo a dura prova le strutture sanitarie. La nostra azione non si limita alla denuncia, ma punta a proporre soluzioni concrete e a sostenere la gestione delle risorse per un servizio sanitario pubblico che sia davvero al servizio di tutti».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10187104
"L'impegno che stiamo assicurando per lo sviluppo infrastrutturale del Sud continua a produrre risultati concreti: Rfi ha messo in campo un Piano da quasi 300 milioni di euro per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie in Campania. Investimenti importanti, che consentiranno di rendere le strutture...
"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...
"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri...
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche...
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...