Tu sei qui: PoliticaIl Comune di Gragnano diffida l'uso improprio del nome della Città in ambito commerciale: “Tuteleremo la nostra identità”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 agosto 2025 15:00:57
Gragnano, 8 agosto 2025 - Il Comune di Gragnano, attraverso una formale diffida trasmessa in data odierna, ha contestato l'utilizzo non autorizzato del toponimo "Gragnano" da parte di un'azienda operante nel settore dell'arredamento, che ha denominato un proprio prodotto - un divano in tessuto - con il nome della Città, commercializzandolo sul proprio sito ufficiale e promuovendolo attraverso campagne pubblicitarie televisive a diffusione nazionale.
«Difendere il nome della nostra città - dichiara il sindaco Nello D'Auria - significa difendere la nostra storia, la nostra economia e il lavoro di migliaia di persone. "Gragnano" non è un'etichetta commerciale da utilizzare a piacimento, ma un'identità collettiva costruita con sacrificio, che rappresenta una delle eccellenze agroalimentari e culturali più note del Paese».
Nella diffida, l'Amministrazione comunale evidenzia che il toponimo "Gragnano" è strettamente connesso all'identità territoriale, alla promozione turistica ed economica del territorio, nonché alla notorietà internazionale della città per i suoi prodotti d'eccellenza, come la Pasta di Gragnano IGP e l'omonimo vino. L'utilizzo improprio del nome da parte dell'azienda in questione - privo di qualunque autorizzazione e senza alcun legame con il territorio - viene considerato una violazione delle norme sulla proprietà industriale e sulle denominazioni geografiche, suscettibile di indurre in errore i consumatori e di danneggiare l'immagine della Città.
Il Comune ha pertanto intimato alla società di cessare immediatamente l'uso del toponimo "Gragnano" per identificare il prodotto, di rimuovere ogni riferimento dal sito e dai materiali promozionali entro 15 giorni, e di comunicare formalmente le misure adottate.
In caso di mancata ottemperanza, l'Ente si riserva di intraprendere ogni azione legale a tutela dei propri diritti, compresa l'azione inibitoria e la richiesta di risarcimento per i danni, anche di immagine, arrecati alla comunità gragnanese.
«Siamo pronti ad agire con determinazione - conclude il sindaco D'Auria - per impedire che la reputazione costruita nei secoli venga banalizzata o sfruttata in modo indebito. Il nome di Gragnano appartiene alla nostra storia e alla nostra gente, e come tale va rispettato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10024107
Non ci sta il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, alle accuse lanciate dal dimissionario Giorgio Russo ai suoi colleghi di Consiglio Comunale e lista civica. Il primo cittadino, colpito dalla decisione improvvisa del consigliere comunale, risponde punto per punto alle accuse contenute nella lettera...
Il consigliere comunale Salvatore Della Pace presenta un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, chiedendo chiarimenti in Consiglio sulla decisione della Giunta di ridurre la frequenza del mercato cittadino, con l'intento - secondo quanto denunciato - di arrivare alla sua completa eliminazione....
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
Con una lettera indirizzata al Consiglio Comunale di Positano e ai cittadini, il generale in congedo Giorgio Francesco Russo ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Una decisione sofferta, maturata quasi alla scadenza naturale del mandato amministrativo, e motivata da...