Tu sei qui: PoliticaLavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 12:33:55
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo contestato sin dall'inizio. Dopo un anno di corsi, queste persone si ritrovano prive di qualsiasi forma di sostegno e senza reali prospettive occupazionali. Parliamo di cittadini fragili, con patologie o figli a carico: lo Stato non può continuare a ignorarli". Lo dichiara Gennaro Saiello, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, al termine dell'incontro.
"Già in occasione della presentazione della nostra proposta di legge per l'istituzione di un Reddito Regionale di Cittadinanza, avevamo evidenziato tutte le criticità del Supporto per la Formazione e il Lavoro: vincoli stringenti per l'accesso, nessun sostegno fino all'avvio dei progetti formativi, un percorso non orientato all'acquisizione di competenze professionali e un beneficio economico ridotto e limitato. Purtroppo, quanto temevamo si sta puntualmente verificando".
"Chiediamo ancora una volta all'amministrazione regionale di discutere la nostra proposta di legge per un Reddito Regionale di Cittadinanza - conclude Saiello - e di esercitare pressione sul Governo per modificare radicalmente i requisiti del Supporto per la Formazione e il Lavoro, oggi del tutto inadeguati a rispondere alle reali emergenze sociali del Paese".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10912100
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...
"Lo Stato paga per l'incapacità del gruppo deluchiano ai vertici di Regione e Comune". Questo il commento di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, alla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo sulle Fonderie Pisano, che ha condannato gli organi responsabili per...