Tu sei qui: PoliticaLavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 12:33:55
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo contestato sin dall'inizio. Dopo un anno di corsi, queste persone si ritrovano prive di qualsiasi forma di sostegno e senza reali prospettive occupazionali. Parliamo di cittadini fragili, con patologie o figli a carico: lo Stato non può continuare a ignorarli". Lo dichiara Gennaro Saiello, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, al termine dell'incontro.
"Già in occasione della presentazione della nostra proposta di legge per l'istituzione di un Reddito Regionale di Cittadinanza, avevamo evidenziato tutte le criticità del Supporto per la Formazione e il Lavoro: vincoli stringenti per l'accesso, nessun sostegno fino all'avvio dei progetti formativi, un percorso non orientato all'acquisizione di competenze professionali e un beneficio economico ridotto e limitato. Purtroppo, quanto temevamo si sta puntualmente verificando".
"Chiediamo ancora una volta all'amministrazione regionale di discutere la nostra proposta di legge per un Reddito Regionale di Cittadinanza - conclude Saiello - e di esercitare pressione sul Governo per modificare radicalmente i requisiti del Supporto per la Formazione e il Lavoro, oggi del tutto inadeguati a rispondere alle reali emergenze sociali del Paese".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10347103
"L'impegno che stiamo assicurando per lo sviluppo infrastrutturale del Sud continua a produrre risultati concreti: Rfi ha messo in campo un Piano da quasi 300 milioni di euro per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie in Campania. Investimenti importanti, che consentiranno di rendere le strutture...
"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...
"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri...
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche...
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...