Tu sei qui: PoliticaPeretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 7 agosto 2025 14:50:39
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità delle tradizioni culturali e storiche delle comunità locali". È quanto afferma Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra, in un appello rivolto a riconoscere e valorizzare il ruolo chiave di chi lavora la terra e il mare. Secondo Peretti, queste attività vengono spesso svolte in condizioni estreme: su terreni impervi, in mari difficili, tra climi rigidi e in presenza di alti rischi.
"Eppure, nonostante le difficoltà, agricoltori, allevatori e pescatori continuano a produrre alimenti veri e di alta qualità. Sono figure eroiche, appassionate, romantiche. Non artisti né scienziati, ma amanti del vero: un termine che oggi sembra avere sempre meno significato, ma che per milioni di persone rappresenta ancora la base della vita quotidiana, del lavoro, del reddito e dell'identità".
Il candidato sottolinea come, negli ultimi decenni, queste professioni siano state spesso penalizzate da politiche miopi e da modelli economici distorti. "Nonostante tutto - aggiunge - molti hanno resistito, raggiungendo risultati straordinari grazie a perseveranza e determinazione. E oggi, sempre più cittadini riscoprono nella terra e nel mare il valore più autentico del futuro".
Infine Peretti evidenzia l'importanza di trasformare questi lavoratori in veri protagonisti della sostenibilità e dello sviluppo locale. "La loro funzione sarà sempre più strategica: non solo per la produzione di cibo buono, giusto e sostenibile, ma anche come attori principali della gestione del territorio, della tutela ambientale, dello sviluppo socio-economico delle aree rurali e della salvaguardia della biodiversità. Dal connubio tra territorio e tradizioni secolari nascono le eccellenze agroalimentari che rendono la Campania unica nel mondo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10103106
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
Con una lettera indirizzata al Consiglio Comunale di Positano e ai cittadini, l'ex Generale Giorgio Francesco Russo ha annunciato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere comunale. Una decisione sofferta, maturata quasi alla scadenza naturale del mandato amministrativo, e motivata da profonde...
Il Consiglio comunale di Conca dei Marini nella seduta del 31 luglio scorso, facendo seguito ad una nota trasmessa dalla Sezione A.N.P.I. - Costiera Amalfitana a tutte le Amministrazioni Comunali della Costa d'Amalfi, ha all'unanimità approvato una delibera contenente una dichiarazione di condanna del...
Salvatore Proto, originario di Amalfi e residente a Maiori, è stato nominato responsabile del Dipartimento Provinciale "Eccellenze Italiane" di Fratelli d'Italia Salerno. L'annuncio è stato formalizzato con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, che ha espresso...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...