Tu sei qui: PoliticaZTL territoriale, FdI Costiera Amalfitana: «Solo promesse mancate e soldi spariti, la verità dietro anni di inazione»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 10:13:48
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione dei fondi precedentemente promessi per migliorare la viabilità del territorio. Di seguito il testo integrale.
Dopo ben 10 anni al Governo Nazionale e altri 10 circa alla guida della Regione Campania, Vincenzo De Luca e i suoi non sono riusciti neppure a modificare una sola norma del Codice della Strada per rendere possibile la ZTL territoriale.
Solo grazie al Governo Meloni, e all'emendamento dell'On. Imma Vietri (FdI), oggi la ZTL è realtà. Un risultato concreto, dopo appena due anni di governo.
Eppure oggi il consigliere regionale Luca Cascone - ex delegato alle infrastrutture della mobilità - ci spiega diligentemente cosa avrebbe fatto per risolvere l'emergenza viabilità in costiera amalfitana....
Si dimentica che per 10 anni è mancata la volontà e la capacità di agire da parte di quella classe politica? Perché se è stato così chiaro non l'hanno fatto prima? ...E LA MOBILITÀ??? Nel 2017 furono promessi circa 62,2 MILIONI PER LA COSTIERA AMALFITANA E 19 TIPI DI INTERVENTI "finalizzati ad incrementare e migliorare l'accessibilità alle Costiere attraversa la realizzazione di un percorso unitario di interventi che consenta di garantire lo sviluppo economico, produttivo ed occupazionale del territorio, nonché la sostenibilità ambientale e la sicurezza". Tra gli interventi previsti: funivie, bretelle, varianti, adeguamenti e allargamenti dei sedimi stradali della ss163, parcheggi, ascensori, marciapiedi a sbalzo. Ad oggi l'unico progetto di cui si parla è il tunnel Maiori-Minori, che da solo assorbe circa 1/3 dell'intero fondo promesso.
DOV'È FINITO QUESTO DENARO? Sono passati 8 anni e la situazione è solo peggiorata: traffico fuori controllo, ambulanze bloccate, residenti, studenti, pendolari e turisti scoraggiati e sull'orlo dell'esasperazione. In compenso dal Comune di Minori arriva l'ammissione del fallimento dove i consiglieri asseverano che: "La ZTL da sola non basta. Mancano parcheggi, trasporti pubblici efficienti, infrastrutture. Il declino è già cominciato. La verità è sotto gli occhi di tutti. SIAMO IMBOCCATI ANCHE IN UN ALTRO TIPO DI TRAFFICO: QUELLO DELLE PROMESSE MANCATE DEL CENTRO SINISTRA!"
Fratelli d'Italia ha fatto quello che altri non sono riusciti nemmeno a iniziare. Ora tocca alla Regione fare la sua parte e provare a colmare anni di inefficienza nella gestione della cosa pubblica!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10582100
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...