Tu sei qui: PoliticaScala, avviso per affidamento rifugio Santa Maria dei Monti: dovrà essere struttura turistica
Inserito da (redazionelda), martedì 11 luglio 2017 22:26:38
Con un avviso pubblico in esecuzione alla delibera di giunta numero 69 dell'11 luglio 2017, il Comune di Scala procede all'affidamento in locazione del rifugio di montagna di Santa Maria dei Monti, posto a 1040 metri sul livello del mare.
L'immobile di proprietà comunale sarà concesso in locazione "a corpo", nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trovano, con le servitù attive e passive, apparenti e non, accessori, pertinenze e diritti di qualsiasi sorta.
L'importo del canone annuo a base d'asta è fissato in 6.600 euro.
Gli obiettivi che il Comune di Scala intende perseguire sono:
La locazione avrà la durata di sei anni decorrenti dalla stipula del relativo contratto, rinnovabile nei termini di legge, così come previsto dallo schema contrattuale approvato. In fase di stipula potranno essere apportate allo stesso modifiche e/o integrazioni che non alterino il contenuto sostanziale dello schema così come approvato.
Non saranno prese in considerazione eventuali richieste di concessione in locazione dell'immobile in parola già pervenute. Gli interessati dovranno pertanto presentare la propria offerta secondo le modalità descritte nel presente bando.
Lo stato manutentivo dell'immobile è quello risultante alla data di consegna. L'aggiudicatario non potrà formulare alcuna eccezione o riserva.
Il locatario dovrà sottostare a tutte le condizioni previste nel presente avviso, nei documenti dallo stesso richiamati e/o allegati, nonché a tutte le disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia alle quali si rinvia per quanto non espressamente previsto.
Descrizione degli immobili: Il fabbricato principale è dislocato su due livelli con copertura a tetto. Il piano terra e composto da tre camere e un bagno. Il piano primo è composto da un ampio salone, da una camera e da un bagno. Nella parte sottostante il piano terra si rileva un piccolo locale tecnico adibito a custodia del generatore di corrente da installarsi.
Il corpo secondario è dislocato su unico livello con copertura a falda inclinata. Presenta un'altezza interna variabile ma metri 1,22 a metri 2,86. All'interno si rilevano tre ambienti di cui quello principale comunicante con due w.c. tramite disimpegno. Nella parte sottostante tale livello si rilevano i vani cisterna ove confluiscono le acque piovane provenienti dalle coperture. In adiacenza del fabbricato si rileva il locale tecnico ove è allocato l'impianto di potabilizzazione e pompaggio delle acque piovane. Nella parte antistante il fabbricato principale si rileva un antico vano cisterna in disuso. L'area esterna di pertinenza è delimitata da una staccionata in legno. I due bagni del fabbricato principale sono completi di w.c., lavabo, bidet e doccia. I due bagni del fabbricato secondario sono completi di w.c., lavabo.
L'impianto elettrico è soggetto ad alimentazione tramite generatore di corrente. È presente un piccolo impianto fotovoltaico posto sulla copertura del fabbricato secondario. L'impianto idrico è alimentato dalla risorsa idrica delle cisterne tramite pompe di sollevamento. Si rileva un impianto di potabilizzazione delle acque piovane posto nel locale tecnico in adiacenza del fabbricato secondario. Lo scarico dei reflui fognari è collegato ad un impianto di fitodepurazione posto a valle del fabbricato principale. Il riscaldamento avviene a mezzo di camini con alimentazione a legna. Al piano secondo si rileva una cucina in muratura sempre con alimentazione a legna.
Arredi rilevati: Tavolo in legno: n. 4 - Panca in legno: n. 10 - Sgabello in legno: n. 6 - Letto singolo componibile in legno: n. 14 - Armadio in legno: n. 6 - Banco accettazione centro visite: n. 1- Mobile credenza: n. 1 - Mobile ufficio: n. 1 - Pannello espositore: n. 1.
Stato di conservazione: Gli immobili necessitano di interventi di manutenzione straordinaria delle strutture, delle rifiniture interne ed esterne, degli impianti esistenti che risultano inattivi, degli infissi interni ed esterni nonché, degli arredi e delle attrezzature. Inoltre occorre effettuare interventi di adeguamento e di integrazione delle strutture, degli impianti, degli arredi e delle attrezzature al fine di renderli idonei per le attività previste nel rispetto delle vigenti norme legislative e regolamentari vigenti in materia. In particolare si dovrà adempiere alle disposizioni di cui alla Legge Regionale 17/2001 - Allegato F ed alle prescrizioni di cui al parere preventivo espresso dalla ASL in data 02.04.2012 prot. n. 146.
CONDIZIONI ED OBBLIGHI PREVISTI PER LA LOCAZIONE
Tenuto conto delle caratteristiche e della localizzazione dell'immobile, dello stato di conservazione delle strutture, delle rifiniture e degli impianti, al fine di contemperare le esigenze di economicità della procedura e di valorizzazione patrimoniale con quelle di tutela delle caratteristiche peculiari dell'immobile e delle aree circostanti, la locazione dell'immobile è prevista con le seguenti condizioni, limitazioni ed obblighi:
L'Ente procederà a verifiche annuali al fine di constatare il corretto funzionamento della struttura nonché l'attuazione di quanto previsto dall'offerta tecnica presentata in sede di gara. La mancata attuazione di quanto previsto, accertata dal personale incaricato dall'ente in contraddittorio con il locatario, determinerà, in base alla gravità della omissione, la decadenza dell'affidamento e la risoluzione del contratto di locazione, ai sensi dell'art. 1456 c.c., senza che il locatario possa pretendere indennità di sorta, con incameramento della cauzione, fatto salvo il diritto al maggior danno derivato all'Ente, ovvero la prosecuzione del rapporto con incameramento di una quota della cauzione a titolo di sanzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107439101
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...