Tu sei qui: PoliticaScafati, Sindaco Aliberti esclude tre consiglieri dalla maggioranza: «La politica non è un mercato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 dicembre 2024 10:45:40
Si infiamma il dibattito politico a Scafati dopo il Consiglio Comunale del 17 dicembre, durante il quale tre consiglieri della maggioranza hanno votato contro l'approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.). Un gesto che ha spinto il Sindaco Pasquale Aliberti a prendere una posizione netta: i consiglieri dissidenti sono da considerarsi fuori dalla sua coalizione.
"Il voto contrario al D.U.P. di tre consiglieri della maggioranza, i soliti, gli stessi di sempre, confermano alcune mie convinzioni: la politica, quella con la ‘P' maiuscola, fatta con dedizione e abnegazione per il bene comune, non è da tutti," ha dichiarato Aliberti in un comunicato.
Il primo cittadino ha sottolineato che l'approvazione del D.U.P. rappresentava un voto politico e un segnale di coesione. "Avevo chiarito prima del voto che l'approvazione del D.U.P. fosse un voto politico. Dentro o fuori la mia maggioranza. Pertanto, li ritengo fuori dalla mia maggioranza," ha aggiunto, evidenziando che i comportamenti, più che le posizioni, definiscono il valore di un amministratore pubblico.
Aliberti ha respinto le accuse di mancanza di confronto, sottolineando come i tre consiglieri non abbiano partecipato alle commissioni né utilizzato strumenti come gli emendamenti per esprimere le loro posizioni. "Devo pensare che la loro assenza in quelle occasioni e il loro silenzio fosse strumentale ai fini di un voto contrario," ha spiegato, accusando i dissidenti di atteggiamenti destabilizzanti e opportunistici fin dall'inizio del mandato.
Nel suo intervento, il Sindaco ha ribadito l'impegno a lavorare per il bene di Scafati, aprendo al dialogo solo con chi intenda confrontarsi sui temi fondamentali per la città, come il Piano Urbanistico Comunale (PUC), il bilancio, i fondi PRIUS e altre opere di riqualificazione finanziate con 25 milioni di euro.
"Chiedo scusa alla Città per aver creduto nella loro buona fede quando si proposero nelle mie liste. Oggi sono qui a valutare la possibilità di continuare questo percorso amministrativo con chi realmente ha a cuore Scafati e vuole il confronto sui temi e non sui ruoli da ottenere," ha concluso Aliberti, invitando tutti gli attori politici a mettere da parte le divisioni ideologiche per il bene comune.
La vicenda apre ancora una volta scenari incerti sulla tenuta della maggioranza e sulla capacità del Sindaco di portare avanti il programma amministrativo senza ulteriori scossoni.
Leggi anche:
Crisi di maggioranza a Scafati: il sindaco Aliberti e la giunta rassegnano le dimissioni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10529100
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...