Tu sei qui: PoliticaScafati, Sindaco Aliberti esclude tre consiglieri dalla maggioranza: «La politica non è un mercato»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 dicembre 2024 10:45:40
Si infiamma il dibattito politico a Scafati dopo il Consiglio Comunale del 17 dicembre, durante il quale tre consiglieri della maggioranza hanno votato contro l'approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.). Un gesto che ha spinto il Sindaco Pasquale Aliberti a prendere una posizione netta: i consiglieri dissidenti sono da considerarsi fuori dalla sua coalizione.
"Il voto contrario al D.U.P. di tre consiglieri della maggioranza, i soliti, gli stessi di sempre, confermano alcune mie convinzioni: la politica, quella con la ‘P' maiuscola, fatta con dedizione e abnegazione per il bene comune, non è da tutti," ha dichiarato Aliberti in un comunicato.
Il primo cittadino ha sottolineato che l'approvazione del D.U.P. rappresentava un voto politico e un segnale di coesione. "Avevo chiarito prima del voto che l'approvazione del D.U.P. fosse un voto politico. Dentro o fuori la mia maggioranza. Pertanto, li ritengo fuori dalla mia maggioranza," ha aggiunto, evidenziando che i comportamenti, più che le posizioni, definiscono il valore di un amministratore pubblico.
Aliberti ha respinto le accuse di mancanza di confronto, sottolineando come i tre consiglieri non abbiano partecipato alle commissioni né utilizzato strumenti come gli emendamenti per esprimere le loro posizioni. "Devo pensare che la loro assenza in quelle occasioni e il loro silenzio fosse strumentale ai fini di un voto contrario," ha spiegato, accusando i dissidenti di atteggiamenti destabilizzanti e opportunistici fin dall'inizio del mandato.
Nel suo intervento, il Sindaco ha ribadito l'impegno a lavorare per il bene di Scafati, aprendo al dialogo solo con chi intenda confrontarsi sui temi fondamentali per la città, come il Piano Urbanistico Comunale (PUC), il bilancio, i fondi PRIUS e altre opere di riqualificazione finanziate con 25 milioni di euro.
"Chiedo scusa alla Città per aver creduto nella loro buona fede quando si proposero nelle mie liste. Oggi sono qui a valutare la possibilità di continuare questo percorso amministrativo con chi realmente ha a cuore Scafati e vuole il confronto sui temi e non sui ruoli da ottenere," ha concluso Aliberti, invitando tutti gli attori politici a mettere da parte le divisioni ideologiche per il bene comune.
La vicenda apre ancora una volta scenari incerti sulla tenuta della maggioranza e sulla capacità del Sindaco di portare avanti il programma amministrativo senza ulteriori scossoni.
Leggi anche:
Crisi di maggioranza a Scafati: il sindaco Aliberti e la giunta rassegnano le dimissioni
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10898106
Con la conclusione del 184° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria, 1327 nuovi agenti entreranno in servizio presso gli istituti penitenziari italiani. In particolare, alla Casa Circondariale di Salerno, verranno assegnati 5 nuovi agenti. "Il loro arrivo garantirà il miglioramento delle condizioni...
Nel corso della seduta consiliare del 28 novembre 2024, il tema della tassa di soggiorno ha sollevato accesi dibattiti tra maggioranza e minoranza. Secondo i dati presentati dal Sindaco, il Comune di Vietri sul Mare registra un'incidenza di evasione e elusione pari al 75% dell'imposta di soggiorno. "Con...
"Oggi la commissione Aree interne ha promosso in Consiglio regionale un'audizione per sostenere, nei comuni al di sotto dei 5 mila abitanti, la nascita delle Comunità energetiche. Ci sono grandi opportunità per la realizzazione di questi strumenti virtuosi nei territori marginali ed è nostro compito...
Questa sera, 23 gennaio, la città sarà teatro di un importante confronto sulla Manovra di Bilancio 2025, promosso dal Partito Democratico. L'evento, che si terrà presso la sede del PD Salerno in Via Francesco Manzo, 15, vedrà la partecipazione del senatore Antonio Misiani, Responsabile Economia e Finanze,...
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede del distretto sanitario dell'ASL Salerno a Montecorvino Rovella, nato dal recupero di una scuola abbandonata, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un appello al Governo per affrontare le difficoltà croniche della sanità campana....