Tu sei qui: PoliticaCrisi di maggioranza a Scafati: il sindaco Aliberti e la giunta rassegnano le dimissioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 30 novembre 2024 12:05:44
La crisi di maggioranza che aveva iniziato a manifestarsi nelle scorse settimane ha raggiunto il suo epilogo: il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, ha annunciato le sue dimissioni, seguite da quelle di tutta la sua Giunta. Una decisione sofferta, maturata a fronte delle tensioni interne alla maggioranza, emerse con forza durante una conferenza stampa di cinque consiglieri comunali, preludio alla frattura definitiva.
In una lunga dichiarazione, il primo cittadino ha spiegato le motivazioni della sua scelta: "Alla luce della crisi che si è aperta all'interno della mia maggioranza, dell'assenza di una prospettiva comune e di condivisione di intenti, ho rassegnato le mie dimissioni da Sindaco di questa città. Con me anche tutti gli assessori che compongono la Giunta. [...] Ringraziando tutti coloro che hanno lavorato al mio fianco, mi appello al senso di responsabilità del Consiglio comunale nella speranza che vi siano ancora presupposti per continuare ad amministrare questa città nell'interesse esclusivo dei cittadini."
Il sindaco ha ricordato i "17 mesi di intenso lavoro per il rilancio del territorio", ma ha anche ammesso che "divergenze e dissensi interni hanno progressivamente compromesso la serenità necessaria per portare avanti il mandato".
Tra i primi a commentare la decisione, Mario Santocchio, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia, ha parlato di un'inevitabile conclusione dovuta a tensioni interne e personalismi esasperati: "Le dimissioni del sindaco Aliberti rappresentano l'epilogo inevitabile di una gestione politica ormai logorata. Non c'è mai stata una reale crisi di maggioranza, ma rapporti personali tesi che hanno minato la stabilità amministrativa."
Santocchio ha respinto con decisione l'idea di un governo civico allargato, ribadendo la necessità di basi politiche solide e criticando duramente le "manovre di palazzo" che, a suo avviso, tradiscono il mandato elettorale. Ha poi sottolineato l'impegno del suo partito nel prepararsi a nuove sfide elettorali, promettendo di proporre un'alternativa seria e coerente per il futuro della città.
Le dimissioni del sindaco e della Giunta aprono una fase di transizione complessa per il Comune di Scafati. Il Consiglio comunale sarà ora chiamato a valutare le possibili strade da intraprendere, con uno scenario di commissariamento che si fa sempre più probabile in vista di nuove elezioni. Nel frattempo, resta alta l'attenzione sulla gestione amministrativa, mentre la politica cittadina si prepara a una fase di confronto decisiva per il futuro della comunità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100611108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...