Tu sei qui: PoliticaSanità, Vietri (FdI): “Campania più indebitata d’Italia per fuga di pazienti. De Luca smentito dai numeri”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 07:25:00
"I nuovi dati della Fondazione Gimbe parlano chiaro: anche per la mobilità sanitaria interregionale la Campania continua ad essere maglia nera in Italia. La Regione guidata da De Luca è quella che, infatti, vede maggiormente i propri malati andarsi a curare in strutture situate fuori dai confini regionali, con un saldo passivo di 308 milioni di euro nei confronti delle altre Regioni (con un 'indice di fuga' al 9,6%), guidando la classifica delle più indebitate d'Italia".
Lo dichiara, in una nota, il deputato campano Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera.
"Un trend di indebitamento, quello campano, che non si ferma, ma che anzi è cresciuto, in un solo anno, di 87 milioni di euro, a dimostrazione che, nonostante i piani di rientro e il lungo commissariamento, la sanità regionale resta tutt'altro che capace di soddisfare le esigenze dei suoi cittadini costretti ad andare altrove per curarsi. Il governatore De Luca e chi lo continua a sostenere (Pd compreso) hanno grandi responsabilità politiche nel tracollo della Regione, a partire proprio dal settore della Sanità, che è sotto gli occhi di tutti. La propaganda elettorale che De Luca continua ad alimentare da Palazzo Santa Lucia è smentita dai numeri e soprattutto dalla drammatica realtà che si vive nelle strutture ospedaliere campane. A distanza di dieci anni dal suo insediamento e a fronte delle tante promesse mai mantenute - conclude Vietri - non esistono più alibi per giustificare questo disastroso fallimento".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10328103
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...