Tu sei qui: PoliticaSalerno: Pessolano denuncia l’«inspiegabile» chiusura dell’auditorium di via De Renzi, costato oltre 10 milioni di euro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 novembre 2024 12:12:45
L'auditorium di via De Renzi a Salerno, inaugurato nel 2018 con grande enfasi, resta incredibilmente chiuso al pubblico. A sollevare il caso è Donato Pessolano, consigliere comunale e capogruppo di Oltre, che ha indirizzato una lettera protocollata al Sindaco Vincenzo Napoli, esprimendo la delusione e l'amarezza della cittadinanza per una situazione che definisce "vergognosa e indecorosa".
"Gent.mo Sig. Sindaco, da cittadino e da consigliere comunale Le rappresento la delusione e l'amarezza della Comunità salernitana per la inspiegabile ed incredibile chiusura dell'Auditorium, inaugurato in pompa magna nel 2018 e mai aperto al pubblico", scrive Pessolano, evidenziando come la struttura, costata oltre 10 milioni di euro, sia rimasta inutilizzata per ben sette anni.
Il consigliere sottolinea come durante una recente seduta del Consiglio comunale si fosse raggiunto un accordo unanime per affidare l'auditorium al Conservatorio "G. Martucci" di Salerno, in risposta alle richieste dei vertici dell'Accademia musicale. Tuttavia, a oggi, nulla è stato fatto.
"La mancata apertura dell'auditorium è un danno non solo per gli studenti e per il Conservatorio, ma anche per l'intera comunità. Gli impianti tecnologici, sofisticati ma soggetti al deterioramento, rischiano di diventare obsoleti, aggravando il danno economico ed etico per la città. Inoltre, sembra che in questi anni il Comune non abbia effettuato alcuna manutenzione ordinaria, rendendo necessari interventi significativi per adeguare la struttura alle normative vigenti", aggiunge Pessolano.
La questione si fa ancora più grave alla luce della carenza di spazi pubblici a Salerno. "È indegno che una struttura con 350 posti e altre sale resti chiusa, mentre la città soffre la mancanza di luoghi destinati alla cultura", prosegue il consigliere.
Pessolano accusa l'amministrazione comunale di "disinteresse assoluto verso il bene pubblico" e solleva un interrogativo inquietante: "Forse qualcuno da Napoli ha posto il veto?". Nel concludere la lettera, annuncia l'intenzione di intraprendere tutte le azioni, anche di natura giudiziaria, necessarie per tutelare gli interessi dei cittadini, qualora questa situazione di stallo dovesse persistere.
L'auditorium di via De Renzi si trasforma così nel simbolo di una gestione pubblica inefficace, lasciando Salerno priva di uno spazio culturale strategico e alimentando il malcontento di una comunità che reclama risposte concrete.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108010105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...