Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRiqualificazione centri storici: a Cetara oltre 500mila euro per Via Carcarella

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Cetara, Costiera Amalfitana, lavori, centri storici

Riqualificazione centri storici: a Cetara oltre 500mila euro per Via Carcarella

Lo scopo del bando è di promuovere la valorizzazione del patrimonio dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione

Inserito da (redazionelda), lunedì 29 novembre 2021 11:56:15

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini e il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, hanno firmato il decreto che ammette a finanziamento per un totale di 30 milioni di euro gli interventi di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione turistico-culturale presentati dai piccoli comuni, con popolazione inferiore ai 5000 abitanti, delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

Cetara rientra nella graduatoria ed è stata ammessa a finanziamento per il progetto dei lavori di sistemazione, adeguamento e ripristino funzionale di Via Carcarella, per una somma di € 578.057,76.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Lo scopo del bando- spiega il sindaco Fortunato Della Monica -è di promuovere la valorizzazione del patrimonio dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione, anche a rischio abbandono, attraverso il restauro ed il recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali; nonché elementi distintivi del carattere identitario. Il bando, inoltre, intende sostenere progetti innovativi di sviluppo turistico che favoriscano processi di crescita socio-economica nei territori beneficiari, ai fini della qualificazione dell'offerta turistica.
L'intervento di Via Carcarella è rivolto al miglioramento della viabilità e fruibilità della strada di collegamento tra il centro storico e il cimitero comunale. In particolare l'intervento è mirato sul percorso e sulle parti di esso, e comprende: la pavimentazione con pietra di colore naturale; l'impianto di illuminazione; la realizzazione di tratto di sottoservizio di linea per fibra ottica; la realizzazione di collettore fognario; il recupero funzionale del parapetto che costeggia il lato a valle del percorso; la sistemazione puntuale dei muri lato monte e, dove possibile, il recupero dei muri in pietra esistenti a secco o stabilizzati con calce, realizzati secondo la tecnica delle "macerine"; la valorizzazione di punti panoramici e di sosta lungo il percorso; la regimazione controllata delle acque superficiali; l'interramento dei sottoservizi idrico ed elettrico; la sostituzione di manufatti in blocchi con parapetti e recinzioni in ferro battuto, secondo la tradizione tipica; la
rimozione degli elementi incongrui e dissonanti con i valori del contesto e la definizione del corretto inserimento di opere nello stesso contesto paesaggistico.

Questo nuovo finanziamento a favore del nostro paese è frutto di uno sforzo enorme messo a punto dalla nostra amministrazione fin dall'inizio della sua avventura politica e che continua incessante anche e soprattutto all'inizio del nuovo mandato elettorale da voi confermato poco più di un mese fa. Questo risultato ci inorgoglisce particolarmente poiché è la prima volta nella storia di Cetara che il Ministero della Cultura e quello del Turismo finanziano un progetto per il nostro paese.

Stiamo lavorando alacremente e incessantemente per poter accedere a tutte le forme di finanziamento messe a disposizione dai vari enti territoriali e nazionali, proponendo progetti e lavori che un po' alla volta stanno dando un'adeguata sistemazione e un nuovo assetto al nostro territorio, dando a Cetara il volto di un paese moderno e funzionale, senza stravolgere la sua storia, le peculiarità e il suo carattere più profondo.

Il nostro sforzo e la nostra attenzione sono sempre alte e attente a tutte le occasioni che si presentano, e penso che i risultati ci stiano dando ampiamente ragione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104621105

Politica
Peretti (Avs): “A Ferragosto il mio augurio è eliminare il polistirolo dalla pesca”

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...