Tu sei qui: PoliticaRifiuti, “Idea Comune” (Maiori) sul Sub Ambito Distrettuale Costa d'Amalfi: «Ottima opportunità, ma che non sia un “carrozzone”»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 6 agosto 2022 14:48:14
Lo scorso mercoledì 20 luglio, presso la Sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, alla presenza del Vicepresidente e Assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, è stata stipulata la Convenzione tra i tredici Comuni della Costiera Amalfitana per la Costituzione del Sub Ambito Distrettuale "Costa d'Amalfi", che si occuperà della gestione integrata dei rifiuti urbani su tutto il comprensorio.
«A Maiori le forze di opposizione - spiega il gruppo di minoranza "Idea Comune" - hanno votato a favore, perché il territorio è omogeneo, i 13 Comuni hanno tutti una vocazione turistica, le esigenze delle singole comunità dal punto di vista socioeconomico sono le stesse, lo spazzamento, la raccolta e il trasporto rifiuti, ben organizzato, consentirà l'abbassamento del costo totale del servizio (TARI) anche del 30%. Quindi si avrà una maggiore efficienza, una migliore qualità del servizio, e un consistente abbassamento del costo».
«Il nostro voto favorevole - precisano i consiglieri Salvatore Della Pace e Marco Cestaro - presuppone che il Sindaco e la Giunta si battano affinché venga evitata la nascita di un "carrozzone" che frena e spreca i vantaggi della scelta e affinché si dia dignità ai lavoratori del settore e si operi nella massima trasparenza».
E proseguono: «A Maiori non deve più accadere quello che ancora succede al Demanio: le due isole ecologiche offendono i cittadini e chi ci lavora; più Comuni vanno a sversare, ma oltre al danno ambientale c'è anche quello economico, alla fine a pagare è SEMPRE il Comune di Maiori. Chiediamo il pieno coinvolgimento dell'intero Consiglio Comunale per le scelte che si prenderanno e per gli indirizzi che dovrà dare il Consiglio Comunale».
«Ovviamente questo è un servizio delicato: non si può nemmeno ipotizzare astrattamente che in questa nuova struttura abbia un ruolo decisionale la Miramare Service srl; si preoccupa di troppe cose: dei cimiteri, degli approdi, delle spiagge... Ma le maggiori lacune si riscontrano proprio nel campo dei rifiuti, lo spazzamento, la raccolta e il trasporto rifiuti. Noi come oppositori faremo la nostra parte. I cittadini, tutti, debbono però essere ampiamente informati degli sviluppi di questo importante nuovo comparto. Il risparmio ci sarà per tutti», chiosano.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100427102
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...