Ultimo aggiornamento 30 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, storica edicola della piazza chiude i battenti

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Ravello, storica edicola della piazza chiude i battenti

Inserito da (redazionelda), giovedì 22 novembre 2018 10:47:07

Ha chiuso i battenti l'edicola di piazza Vescovado a Ravello. Una notizia che ha generato amarezza tra i residenti e non solo che da ieri mattina hanno dovuto rinunciare al giornale quotidiano o al periodico preferito.

Da oggi, per l'acquisto di una rivista o un quotidiano, bisognerà recarsi a Minori o ad Amalfi. Stando a quanto appreso troppo modeste le differenze costi-ricavi, con l'ultima gestione, dal 2004 in capo a Giuseppe Amato e alla figlia Anna (dimostratasi sempre disponibile e con spirito di servizio) che, complice la crisi dell'editoria, hanno inteso gettare la spugna.

Con tutta probabilità dal 1° gennaio 2019 il piccolo locale del palazzotto all'angolo di Via Della Marra sarà occupato da un'attività turistica che però non si interesserà della vendita dei giornali. Da oggi la licenza è libera e potrebbe essere anche ottenuta da qualsiasi altro esercente di Ravello che vorrà mantenere il servizio in paese, un patrimonio da conservare a tutti i costi.

Sta di fatto che la Città della musica, con la vicina Scala, oggi non dispone di una rivendita di giornali.

In questa triste vicenda il Comune di Ravello non avrebbe svolto un ruolo di salvaguardia della storica attività, anche al servizio di tanti turisti e habitué della cittadina.

L'edicola di piazza Vescovado è un vero e proprio pezzo di storia della Città della Musica: fino al 2013 l'indimenticabile signora Ida Pagano è stata l'anima e simbolo della rivendita che, con il padre Giuseppe, già nel 1944 forniva alla Casa Reale, stabilitasi a palazzo Episcopio dal febbraio al giugno di quell'anno, i maggiori quotidiani nazionali, in un'era in cui i giornali erano merce rara da queste parti e destinati a pochi eletti.

Dopo circa un decennio la vendita si stabilì nell'ex sede dell'azienda di Soggiorno e Turismo fino a quando, nella metà degli anni cinquanta, trovò definitiva sistemazione nell'angusto locale della piazza.

In seguito ai trasferimenti illustri dell'ufficio postale, della farmacia e dell'ufficio informazioni, nel 2009 lo spostamento all'angolo di via della Marra, fino al definitivo passaggio di consegne il 23 gennaio del 2014. Oggi la fine di una storia lunga quasi 70 anni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104930103