Tu sei qui: PoliticaRavello, storica edicola della piazza chiude i battenti
Inserito da (redazionelda), giovedì 22 novembre 2018 10:47:07
Ha chiuso i battenti l'edicola di piazza Vescovado a Ravello. Una notizia che ha generato amarezza tra i residenti e non solo che da ieri mattina hanno dovuto rinunciare al giornale quotidiano o al periodico preferito.
Da oggi, per l'acquisto di una rivista o un quotidiano, bisognerà recarsi a Minori o ad Amalfi. Stando a quanto appreso troppo modeste le differenze costi-ricavi, con l'ultima gestione, dal 2004 in capo a Giuseppe Amato e alla figlia Anna (dimostratasi sempre disponibile e con spirito di servizio) che, complice la crisi dell'editoria, hanno inteso gettare la spugna.
Con tutta probabilità dal 1° gennaio 2019 il piccolo locale del palazzotto all'angolo di Via Della Marra sarà occupato da un'attività turistica che però non si interesserà della vendita dei giornali. Da oggi la licenza è libera e potrebbe essere anche ottenuta da qualsiasi altro esercente di Ravello che vorrà mantenere il servizio in paese, un patrimonio da conservare a tutti i costi.
Sta di fatto che la Città della musica, con la vicina Scala, oggi non dispone di una rivendita di giornali.
In questa triste vicenda il Comune di Ravello non avrebbe svolto un ruolo di salvaguardia della storica attività, anche al servizio di tanti turisti e habitué della cittadina.
L'edicola di piazza Vescovado è un vero e proprio pezzo di storia della Città della Musica: fino al 2013 l'indimenticabile signora Ida Pagano è stata l'anima e simbolo della rivendita che, con il padre Giuseppe, già nel 1944 forniva alla Casa Reale, stabilitasi a palazzo Episcopio dal febbraio al giugno di quell'anno, i maggiori quotidiani nazionali, in un'era in cui i giornali erano merce rara da queste parti e destinati a pochi eletti.
Dopo circa un decennio la vendita si stabilì nell'ex sede dell'azienda di Soggiorno e Turismo fino a quando, nella metà degli anni cinquanta, trovò definitiva sistemazione nell'angusto locale della piazza.
In seguito ai trasferimenti illustri dell'ufficio postale, della farmacia e dell'ufficio informazioni, nel 2009 lo spostamento all'angolo di via della Marra, fino al definitivo passaggio di consegne il 23 gennaio del 2014. Oggi la fine di una storia lunga quasi 70 anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100330102
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...