Tu sei qui: PoliticaRavello, restyling Auditorium con materiali di ultima generazione: «Servirà manutenzione costante» [FOTO]
Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), lunedì 24 maggio 2021 12:31:30
A Ravello sono in corso gli interventi di manutenzione straordinaria all'auditorium "Oscar Niemeyer". L'opera moderna, frutto del progetto dell'archistar brasiliana come omaggio alla Città di Ravello, proiettata sul mare della Costa d'Amalfi, è circondata dai ponteggi per interventi urgenti di manutenzione. C'è da ripristinare la malconcia calotta, deteriorata dagli agenti atmosferici dell'ultimo decennio e impermeabilizzarla con materiali di ultima generazione. Gli operai dell'impresa IGEA Costruzioni s.r.l. stanno "scrostando" la vecchia calotta.
Dall'inaugurazione, nel gennaio del 2010, nessun intervento manutentivo era stato operato dal Comune di Ravello, ente proprietario della struttura, la cui gestione si è rivelata fallimentare. E' intervenuta la Regione Campania col presidente Vincenzo De Luca in prima persona, a finanziare i lavori straordinari per 368mila euro, in virtù di un accordo che vedrà la Fondazione Ravello (di cui sono soci Regione Campania, Comune di Ravello e Provincia di Salerno) gestire Villa Rufolo e Palazzo Episcopio (i cui restauri potrebbero completarsi entro l'inizio del 2022) e il "Niemeyer". La messa a sistema dei tre contenitori culturali saranno il punto di forza della nuova gestione dell'ente che organizza il Festival di Ravello che si avvia a uscire dalla lunga gestione commissariale. Attesa per le prossime settimane la nomina del nuovo presidente, da parte presidente De Luca. Si tratta dello scrittore e intellettuale, Premio Strega 2019, Antonio Scurati, cittadino onorario di Ravello.
L'intervento è spiegato dall'architetto Rosa Zeccato, responsabile dell'ufficio Lavori Pubblici del Comune di Ravello.
«L'Auditorium è una struttura che per forma, dimensioni e collocazione ha bisogno di una manutenzione costante. E' sovraesposto agli agenti atmosferici: vento, pioggia e sole sono elementi che determinano dilatazioni e restringimenti dei materiali di cui è composta la calotta.
Anche il massetto di supporto della guaina cementizia impermeabilizzante e dello strato di finitura si è deteriorato, complici le prolungate e continuative piogge degli ultimi mesi.
L'acqua si può deviare ma non si può fermare.
Per questo intervento abbiamo convocato i maggiori produttori di materiali impermeabilizzanti per grosse strutture presenti sul mercato. Abbiamo eseguito saggi sulla calotta per comprendere le reazioni dei diversi materiali, i tempi di resistenza agli agenti atmosferici. Nello specifico si utilizzeranno materiali moderni, in particolare una poliurea ibrida, capace di formare un rivestimento impermeabilizzante continuo in orizzontale e verticale, senza giunti e punti di discontinuità, con un grado di elasticità elevato in grado di adattarsi alle diverse geometrie e ai diversi materiali e contenere le azioni meccaniche che agiscono sulla calotta.
Un intervento delicato che prevede la stipula di una polizza assicurativa decennale che copre eventuali danni dovuti al deterioramento precoce. Ma naturalmente la struttura deve essere manutenuta costantemente».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101124108
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...