Tu sei qui: PoliticaRavello, la cittadinanza onoraria conferita al Milite Ignoto
Scritto da (redazionelda), lunedì 1 novembre 2021 11:24:41
Ultimo aggiornamento lunedì 1 novembre 2021 15:03:17
Il Consiglio Comunale di Ravello, nella seduta del 30 ottobre scorso, ha votato all'unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.
Una delibrazione sentita e dal profondo valore simbolico in occasione del centenario della traslazione del Milite Ignoto all'Altare della Patria (Roma, 4 novembre 1921-2021) che costituisce una sepoltura simbolica che rappresenta tutti coloro che sono morti in un conflitto e che non sono mai stati identificati.
In seguito alla conclusione del primo conflitto mondiale, nel corso del quale avevano perso la vita circa 650mila militari italiani, il Parlamento approvò la legge n. 11 agosto 1921, n. 1075 per la sepoltura a Roma sull'Altare della Patria della Salma di un soldato ignoto caduto in guerra. Ciò consentì alla popolazione di identificare una persona cara in quel militare sconosciuto.
Nel corso degli anni quel soldato voluto come "di nessuno" è divenuto "di tutti", quale simbolo del sacrificio e del valore dei combattenti della prima guerra mondiale e successivamente di tutti i caduti per la Patria.
«Con il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, il Comune di Ravello ha reso omaggio a quanti hanno dato la vita durante i conflitti armati del Novecento, lottando per la libertà, la democrazia e per il valore della fratellanza che oggi più che mai deve essere rinnovato e promosso soprattutto tra le nuove generazioni - ha dichiarato il sindaco Paolo Vuilleumier-. Il Milite Ignoto simbolo delle vittime di tutti i conflitti armati è monito delle coscienze a non ripetere gli errori del passato, a ripudiare ogni forma di totalitarismo e di ogni guerra richiamando i valori della nostra Costituzione».
Molto sentito l'intervento del capogruppo di "Ravello va oltre" Ulisse Di Palma "Il Milite Ignoto è eterno, figlio d’Italia e fratello di tutti noi" che ha approfondito le fasi storiche della sepoltura simbolica del Milite Ignoto al Vittoriano.
All'atto dell'approvazione, al termine della seduta, in sala ha risuonato l'inno di Mameli, cantato dal Sindaco con tutti i consiglieri comunali (video in basso).
Presenti alla celebrazione del Consiglio Comunale il Comandante della Compagnia di Amalfi, capitano Umberto D'Angelantonio, il Tenente Colonnello dell'Esercito Italiano Vincenzo Lauriello, il presidente dell'Associazione Nazionale dell'Arma di Cavalleria (ANAC) Michele Battista e della rappresentante Simona Gigante.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107618101
Ha consegnato, questa mattina, 18 agosto, nelle mani del Segretario Provinciale PD Salerno, Enzo Luciano, una lettera di addio al Partito Democratico. Alfonso Andria, ex parlamentare europeo, nonché presidente del Centro Universitario per i Beni Culturali e del Comitato Ravello Lab, ha dato una motivazione...
Se per il Centrosinistra c'è il nome di Piero De Luca, per il Centrodestra il Collegio Uninominale della Camera dei Deputati di Salerno sarà quasi sicuramente assegnato ad un candidato dell'area centrista: si tratta del Senatore Gaetano Quagliariello. Lo rivela il sito "Agenda Politica", secondo cui...
Si sono svolte nella serata del 16 agosto le parlamentarie del Movimento 5 Stelle, consultazioni online per scegliere i candidati alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, ed è stato raggiunto un dato record. Come riportato da Skytg24, hanno partecipato 50.014 persone su un totale di 133.664...
La Direzione nazionale del Partito democratico ha approvato le liste per le candidature in vista delle elezioni politiche previste il 25 settembre. Come riportato da ANSA, Enrico Letta sarà capolista per il proporzionale alla Camera in Veneto e Lombardia, Dario Franceschini al Senato a Napoli, Pier Ferdinando...
Dopo il messaggio dell'ing. La Mura, amministratore della Miramare SRL, arrivano, come di consueto, gli auguri dell'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone e dedicato a tutti coloro che si impegnano alla benessere di Maiori che, come tutto il comprensorio costiero, registra una forte...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.