Tu sei qui: PoliticaPremiati tutti i carri allegorici e i gruppi alla 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori
Inserito da (Redazione LdA), martedì 17 maggio 2022 10:23:21
Carri Allegorici e balletti: tutti primi classificati. Questo il verdetto della giuria del 48° Gran Carnevale Maiorese, che è tornato dopo la pausa forzata del Covid in un'insolita versione primaverile.
Sono stati però assegnati i premi dedicati a personalità che ci sono distinte in passato o nel presente. Il Premio Teresa Criscuolo è andato a Roberta De Rosa (A.D.S.), Sara Mammato (Gli Invisibili) e Veronica Esposito (Monelli); il Premio Giosuè Pastore a Filippo Lieto (Monelli/Gli invisibili); il Premio Antonio Amatruda a Gianluca Pygallus (Gli invisibili), il Premio Vittorio Apicella a Salvatore Palmieri (A.D.S.); il Premio Web al gruppo A.D.S; i Premi riconoscenza per quanto fatto in tante edizioni del Carnevale Maiorese a Luigi Manzi, Antonio Sbozza e Franco Rumolo.
Un evento che ha visto affluire nella cittadina della Costa d'Amalfi gruppi dalla Puglia, Calabria, Basilicata, Lazio ed ovviamente da tutte le province Campane.
«Siamo rimasti letteralmente senza fiato - ha detto l'organizzatore Alfonso Pastore - davanti ad uno spettacolo incredibile che ha letteralmente spazzato via ansie e paure accumulate in questi difficilissimi due anni. Abbiamo ospitato rappresentanti del carnevale di Foiano della Chiana, del carnevale di Viareggio e di Palma Campania. E' stato poi un grande onore ricevere la visita di quasi tutti i rappresentanti dei carnevali campani più importanti. Abbiamo impegnato alberghi e strutture ricettive per rendere al meglio l'ospitalità dei nostri ospiti qui a Maiori che si sono subiti sentiti a loro agio e parte integrante non solo dell'evento ma dell'allegria dell'intera comunità. Esserci sempre con la stessa voglia contro ogni difficoltà e scetticismo, contro la paura o facili alibi non meritava un vincitore, ma tutti vincitori. Complimenti ai carristi ed ai gruppi di ballo che hanno lavorato tutti insieme in un clima di grande cooperazione come un evento popolare merita. Nei prossimi giorni renderemo note date e tema dell'edizione 2023».
«Un'ondata di colori, musica, spettacolo: Maiori è stato un paese in festa grazie al Gran Carnevale Maiorese! La sfilata dei carri allegorici, accompagnati dalle coreografie dei gruppi di ballo e arricchita dalla partecipazione di artisti e ospiti provenienti da altre città, ha rallegrato i cittadini, gli ospiti e i turisti riportando il buonumore. Non si vedeva una Maiori così viva, allegra da tempo: davvero moltissime le persone accorse per l'evento che hanno partecipato alla nostra bellissima e storica manifestazione. A dimostrazione che la tradizione va portata avanti e valorizzata anche in diversi periodi dell'anno! Il lavoro meticoloso fatto dai maestri cartapestai che creano delle colorate opere d'arte, stupendo incredibilmente per l'originalità e il realismo dei personaggi rappresentati; la bellezza dei gruppi di ballo che da sempre uniscono grandi e piccini con musiche moderne unite alle sonorità più classiche; l'organizzazione messa in piedi per ospitare anche le eccellenze del territorio nazionale, hanno fatto sì che lo spettacolo di ieri sia riuscito in maniera perfetta!», ha commentato il Sindaco Antonio Capone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101318100
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...