Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaPiano di zona, assessori a Politiche Sociali “più anziani” della Costa d’Amalfi fanno chiarezza su proroghe dipendenti
Scritto da (Redazione LdA), venerdì 31 dicembre 2021 09:41:39
Ultimo aggiornamento venerdì 31 dicembre 2021 13:20:41
«Non c'è più tempo, il sociale non può più aspettare!». È sotto questo slogan che gli Assessori più anziani (per esperienza) del Coordinamento Istituzionale dell'Ambito S2 Cava de Tirreni-Costiera Amalfitana, Ivana Bottone (Scala) e Maria Citro (Minori), in qualità di portavoce dei Comuni della Costiera, fanno chiarezza sulla "questione" del commissariamento, all'indomani dell'ultima riunione del 28 dicembre scorso.
«A chiusura di un anno - scrivono in un comunicato stampa firmato dai Comuni di Amalfi, Cetara, Conca dei Marini, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Vietri sul Mare - che ci ha viste impegnate in prima linea, molte volte da sole, a dover rispondere ai reali bisogni, alle necessità ed alle richieste di aiuto dei nostri cittadini, vogliamo rendere noto quanto accaduto durante l'ultima riunione di Coordinamento che si è tenuta in modalità video conferenza».
Unico punto all'ordine del giorno: la rimodulazione Avviso 1\19 PAIS Addetto alla Comunicazione anno 2021, approvato all'unanimità.
«Confidavamo - commentano Bottone e Citro - che avremmo ricevuto chiarimenti, o meglio risposte definitive e chiare, riguardo la questione dell'incremento orario delle figure professionali a tempo indeterminato, argomento discusso ed approvato all'unanimità durante il precedente Coordinamento Istituzionale».
Ma, «Come succede da quasi un anno a questa parte, detto argomento suscita sempre "nervosismo", tant'è che sta diventando un argomento dagli strascichi insopportabili, quando invece la decisione è stata ampiamente chiarita, motivata e soprattutto condivisa e che, se solo fosse scevra da strumentalizzazioni, resta un merito di questo coordinamento perché rientra nell'ottica della salvaguardia e della tutela del lavoro».
I due assessori, insieme al Sindaco del Comune di Praiano Anna Maria Caso, hanno richiesto «la necessità di una risposta scritta in max 48 h, che mettesse a verbale la posizione che più volte ha ribadito il Dott. Francesco Sorrentino, Responsabile Economico Finanziario del Comune Capofila (Cava de' Tirreni), relativa all'incremento orario dei professionisti a tempo indeterminato, che resta la scelta più giusta e coscienziosa a garanzia della funzionalità degli uffici con personale formato e competente e che condurrebbe alla costituzione dell'azienda consortile entro i primi mesi dell'anno».
«Questo Coordinamento - osservano gli assessori Bottone e Citro - che chiude un anno costellato di richieste di collaborazione da parte dei rappresentanti dei Comuni della Costiera, rappresenta l'ennesima conferma dell'approssimazione e della mancanza di serietà da parte di chi è tenuto a dare delle risposte chiare e definitive perché, e ci teniamo a sottolinearlo, le Politiche Sociali, soprattutto in questo difficile e delicato momento della storia del mondo, rappresentano l'unica risposta concreta alle necessità dei cittadini».
«Un Coordinamento - rivelano, costernate - presieduto dall'Assessore Annamaria Altobello, in qualità di comune Capofila, che per l'intera durata della riunione non ha nemmeno avviato la telecamera, (abbiamo parlato ad una finestra nera!) senza spiegarne il perché, conducendo un Coordinamento solo con l'audio, che si è chiuso in fretta e furia, senza neanche la cortesia di estendere gli auguri per il nuovo anno ai partecipanti e che soprattutto per l'ennesima volta non ci ha dato le risposte reiteratamente richieste».
«Il tempo passa, i problemi si acuiscono e la cortesia istituzionale che abbiamo sempre dimostrato e riservato - aggiungono - è stata dimenticata, tant'è che più volte in queste settimane, abbiamo avuto modo di leggere che il commissario ad acta è stato nominato per "colpa" di alcuni comuni della Costiera e che la mancata proroga dei dipendenti a tempo determinato è "colpa" dell'ostilità dei Comuni della Costiera».
Dalla Costiera Amalfitana, dunque, si chiede a Cava de' Tirreni collaborazione per non perdere le opportunità che si presenteranno.
«A breve ci sarà l'opportunità di attingere a progetti e fondi rientranti anche nelle risorse previste dal PNRR per il sociale, come più volte da noi ribadito, ma se la situazione rimane in questo immobilismo, sarà davvero molto difficile riuscire a presentare dei progetti e non sarà sicuramente per "colpa" dei comuni della Costiera», dichiarano Bottone e Citro.
E chiosano: «Tale scritto vuole essere testimonianza della determinazione dei Comuni Costieri di ridare un assetto organizzativo stabile ai servizi senza la strumentalizzazione politica di questioni che in ordine tecnico non si sarebbero potute concretizzare (proroghe delle figure professionali a tempo determinato). La risposta che ci attendiamo dovrebbe rappresentare l'obiettivo comune al quale l'ambito S2 Cava de Tirreni - Costiera deve adire. Cogliamo l'occasione per ringraziare i Dirigenti del Comune di Cava de Tirreni e tutti i dipendenti che a vario titolo lavorano affinché i servizi possano essere erogati. Se è vero che l'anno nuovo è sempre foriero di buoni propositi ed ottimismo, per l'ennesima volta si chiede CONDIVISIONE, COLLABORAZIONE ed UNIONE D'INTENTI nell'unico e vero obiettivo della tutela sociale dei nostri territori».
Leggi anche:
Comuni "morosi", Regione commissaria il Piano di zona S2 Cava-Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104721106
Stamattina, 9 agosto, a Palazzo Sant'Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese ha incontrato la stampa per illustrare le relazioni di riscontro a quanto richiamato dall'ANAC in merito all'operato della Provincia di Salerno sugli appalti del triennio 2019-2021 di viabilità e...
Da mercoledì 3 a domenica 7 agosto ha avuto luogo presso Conca dei Marini, il Campo di Volontariato 2022, promosso dal CSV Sodalis Salerno. A partecipare sono stati diciannove ragazzi, tra gli 11 e i 16 anni: insieme hanno trascorso 5 giorni e 4 notti all'insegna della solidarietà, della compagnia, del...
A pochi giorni dal patto firmato con il PD, il leader di Azione, Carlo Calenda, ha fatto retromarcia. «È una delle decisioni più sofferte - ha detto - ma non intendo andare avanti con questa alleanza». A fargli cambiare idea l'aggiunta dei «pezzi stonati», cioè gli accordi che Enrico Letta ha stretto...
Lo scorso mercoledì 20 luglio, presso la Sala Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, alla presenza del Vicepresidente e Assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola, è stata stipulata la Convenzione tra i tredici Comuni della Costiera Amalfitana per la Costituzione del Sub Ambito Distrettuale...
Giorgia Meloni è stata intervistata dall'emittente statunitense Fox News (Fox Business). La leader di Fratelli d'Italia ha parlato del suo futuro e della sua possibile elezione a premier: "I sondaggi dicono che FdI è il primo partito, e il primo partito della coalizione indicherà il nome del premier....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.