Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMinori vara il PUC, giovedì 25 Consiglio comunale per approvazione

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Minori vara il PUC, giovedì 25 Consiglio comunale per approvazione

Inserito da (redazionelda), lunedì 22 febbraio 2016 21:14:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Anche il Comune di Minori si appresta a varare il Piano Urbanistico Comunale (PUC). Giovedì 25 febbraio il Consiglio Comunale sarà chiamato ad approvare il nuovo strumento urbanistico, l'atto conclusivo di un lungo percorso iniziato nel giugno 2011. Per la prima volta in Costiera Amalfitana verrà approvato un PUC conforme alle previsioni della L.R.16/04 e s.m.i., recante le nuove norme di governo del territorio, nonché coerente e adeguato alle previsioni del nuovo Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Si tratta di un piano innovativo che si pone quale vero e proprio strumento di governo del territorio, volto a disciplinarne gli assetti, le tutele, le possibilità di trasformazione e valorizzazione, al fine di perseguire lo sviluppo sociale ed economico della comunità nel rispetto del principio di sostenibilità delle scelte.

Non la tradizionale regolamentazione dell'attività edilizia e alle modalità per perseguire espansioni anacronistiche (specie in un contesto come quello della Costiera Amalfitana) ma uno strumento avanzato e con una forte valenza programmatica, in grado di assicurare la conservazione qualificata di un patrimonio dichiarato di interesse dell'umanità, che non trascura le esigenze contingenti della comunità locale, e comunque nel rispetto dei principi sanciti dalla Convenzione Europea del Paesaggio.

 

In tal senso il Piano Urbanistico Comunale di Minori declina un insieme sistematico di strategie e di azioni tese al contestuale raggiungimento dei seguenti fondamentali macro - obiettivi:

  1. la tutela e la valorizzazione del patrimonio identitario, naturale ed antropico, ponendo particolare attenzione ai rilevanti valori identitari del territorio, proponendo non solo strategie di conservazione, ma anche efficaci azioni di recupero e riqualificazione, nonché strategie volte a garantire la qualità delle necessarie trasformazioni, e interventi per la valorizzazione delle risorse naturali;
  2. la prevenzione e mitigazione dei fattori di rischio naturale ed antropico, auspicando forme di cooperazione inter-istituzionale per affrontare tanto la condizione emergenziale quanto la programmazione di misure strutturali per la sicurezza del territorio e della popolazione, unitamente all'adozione di corrette politiche di sviluppo;
  3. la tutela, il recupero, la valorizzazione e riorganizzazione della struttura insediativa, puntando su strategie di recupero qualitativo dell'esistente, volte alla tutela dei valori storici, archeologici, architettonici e testimoniali, alla valorizzazione ed alla riorganizzazione funzionale e qualitativa della struttura urbana, perseguendo anzitutto il principio del minor consumo di suolo;
  4. la definizione di un sistema di mobilità intermodale e sostenibile, prevedendo appunto una serie di azioni materiali ed immateriali volte al potenziamento delle diverse modalità
  5. il potenziamento delle funzioni e dell'offerta per il turismo per inserire Minori tra le "eccellenze" di rilievo internazionale, a cui concorrono in maniera sinergica e strutturata tutte le strategie ed azioni previste per il perseguimento dei macro-obiettivi richiamati,

 

In particolare, per quanto concerne l'attività edilizia e gli interventi di qualificazione urbanistica ed ambientale, il Puc:

  • consente l'avvio immediato da parte dei privati di una serie di iniziative volte alla qualificazione di ampi tratti del tessuto urbano e del patrimonio edilizio esistente, mediante la redazione ed attuazione di piani urbanistici attuativi di iniziativa privata;
  • rinvia a specifici piani attuativi di iniziativa pubblica, da predisporre nel più breve tempo possibile, la possibilità di realizzazione di importanti interventi di riqualificazione urbana e di risanamento/adeguamento edilizio ed abitativo, specie di quelle parti del tessuto urbano di maggior pregio storico, culturale o, viceversa, interessate dalla presenza di elementi di degrado e da problematiche da affrontare in modo coordinato ed unitario;
  • consente, ogni volta che è possibile alla luce delle previsioni degli strumenti di pianificazione sovraordinati, l'esecuzione di interventi diretti di ristrutturazione, adeguamento igienico sanitario, adeguamento funzionale, sia del patrimonio abitativo quanto di quello produttivo, in particolare nel settore turistico-ricettivo e dei servizi al cittadino, alle imprese e di supporto al turismo;
  • delinea un articolato programma di interventi infrastrutturali, tanto per quanto concerne attrezzatture ed impianti pubblici e di interesse pubblico, quanto e soprattutto con riferimento al sistema della mobilità e della sosta.

A tali previsioni vanno poi aggiunte le possibilità offerte dall'applicazione di misure derogatorie quali quelle della L.R.15/00 in materia di recupero abitativo dei sottotetti esistenti (specie a seguito della più recente Sentenza del Corte Costituzionale) o con riferimento alle previsioni del cosiddetto Piano casa di cui alla L.R.19/09 e s.m.i., anche in termini di ampliamento del patrimonio abitativo esistente o relativamente agli interventi in zona agricola; il tutto compatibilmente con le previsioni e le prescrizioni impartite per le diverse zone territoriali dai sovraordinati strumenti di pianificazione territoriale.

 

Naturalmente, restano le problematiche che il Puc ha affrontato ed evidenziato (sin dalla fase di elaborazione preliminare) ma che certamente non ha potuto autonomamente risolvere, specie con riferimento a specifiche tematiche della pianificazione paesaggistica o del rischio idrogeologico.

Al netto delle iniziative già intraprese dal Comune di Minori, di concerto con altri comuni della Costiera, è il caso di evidenziare che:

  • il Puc prevede, quale opzione strategica e programmatica, una serie di interventi infrastrutturali, da approvare mediante l'attivazione delle misure derogatorie previste dalle disposizioni normative vigenti, andando in tal senso ad anticipare ed orientare le scelte della futura pianificazione paesaggistica regionale;
  • il Piano di protezione civile, in corso di redazione in conformità alle previsioni ed alle analisi effettuate dal Puc, andrà a breve ad integrare la dotazione regolamentare del Comune, ottemperando a specifica previsione di legge, ma soprattutto contribuendo in materia decisiva ad aumentare le condizioni di sicurezza per la comunità locale e per i turisti;
  • il Puc promuove, incentiva ed in alcuni casi impone, anche facendo ricorso a risorse finanziarie private, la realizzazione di interventi strutturali di messa in sicurezza, specie con riferimento al pericolo da frana;
  • il Piano promuove l'attuazione di un progetto sperimentale volto al monitoraggio ed al preallertamento del rischio da colata, al fine di dare una risposta concreta ad una condizione di pericolo drammatico per la popolazione, costretta a convivere con un livello di rischio ben al di sopra della soglia ritenuta accettabile.

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103220109

Politica
Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

Minori, Maria Citro lascia il Consiglio comunale: «Un’opportunità professionale mi impone di dimettermi»

Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...

Campania. Iannone (FdI): «Schlein a Salerno, ma Pd locale completamente assente»

"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...

A Minori si compatta il centrodestra: la Costiera prepara la sfida a De Luca

"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...