Tu sei qui: PoliticaMinori vara il PUC, giovedì 25 Consiglio comunale per approvazione
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 febbraio 2016 21:14:32
Anche il Comune di Minori si appresta a varare il Piano Urbanistico Comunale (PUC). Giovedì 25 febbraio il Consiglio Comunale sarà chiamato ad approvare il nuovo strumento urbanistico, l'atto conclusivo di un lungo percorso iniziato nel giugno 2011. Per la prima volta in Costiera Amalfitana verrà approvato un PUC conforme alle previsioni della L.R.16/04 e s.m.i., recante le nuove norme di governo del territorio, nonché coerente e adeguato alle previsioni del nuovo Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.
Si tratta di un piano innovativo che si pone quale vero e proprio strumento di governo del territorio, volto a disciplinarne gli assetti, le tutele, le possibilità di trasformazione e valorizzazione, al fine di perseguire lo sviluppo sociale ed economico della comunità nel rispetto del principio di sostenibilità delle scelte.
Non la tradizionale regolamentazione dell'attività edilizia e alle modalità per perseguire espansioni anacronistiche (specie in un contesto come quello della Costiera Amalfitana) ma uno strumento avanzato e con una forte valenza programmatica, in grado di assicurare la conservazione qualificata di un patrimonio dichiarato di interesse dell'umanità, che non trascura le esigenze contingenti della comunità locale, e comunque nel rispetto dei principi sanciti dalla Convenzione Europea del Paesaggio.
In tal senso il Piano Urbanistico Comunale di Minori declina un insieme sistematico di strategie e di azioni tese al contestuale raggiungimento dei seguenti fondamentali macro - obiettivi:
In particolare, per quanto concerne l'attività edilizia e gli interventi di qualificazione urbanistica ed ambientale, il Puc:
A tali previsioni vanno poi aggiunte le possibilità offerte dall'applicazione di misure derogatorie quali quelle della L.R.15/00 in materia di recupero abitativo dei sottotetti esistenti (specie a seguito della più recente Sentenza del Corte Costituzionale) o con riferimento alle previsioni del cosiddetto Piano casa di cui alla L.R.19/09 e s.m.i., anche in termini di ampliamento del patrimonio abitativo esistente o relativamente agli interventi in zona agricola; il tutto compatibilmente con le previsioni e le prescrizioni impartite per le diverse zone territoriali dai sovraordinati strumenti di pianificazione territoriale.
Naturalmente, restano le problematiche che il Puc ha affrontato ed evidenziato (sin dalla fase di elaborazione preliminare) ma che certamente non ha potuto autonomamente risolvere, specie con riferimento a specifiche tematiche della pianificazione paesaggistica o del rischio idrogeologico.
Al netto delle iniziative già intraprese dal Comune di Minori, di concerto con altri comuni della Costiera, è il caso di evidenziare che:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103220109
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...