Tu sei qui: PoliticaMigranti, De Luca propone gestione Onu o UE dei centri d’accoglienza. E Iannone (FdI): «Meloni lo dice da 5 anni»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 marzo 2023 14:22:15
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un lungo attacco contro il governo Meloni, riguardo alla tragedia di Cutro e alle politiche migratorie.
Lo scorso 10 marzo, nella sua consueta diretta Facebook del venerdì, si è soffermato sul decreto che prevede un inasprimento delle pene fino a 30 anni all'indirizzo degli scafisti: «Per rispetto nei confronti dei cittadini italiani, mi aspetterei che l'onorevole Meloni dicesse che per 10 anni, quando ha parlato di blocco navale, ha raccontato frottole. Io rimango sinceramente sconcertato dal fatto che su una questione delicatissima come quella dei migranti si possa raccontare per anni una ipotesi di soluzione e poi fare tutto il contrario, senza avvertire la necessità di ammettere ai cittadini italiani di aver sbagliato. Il governo riesce francamente a essere irritante di fronte a quasi 80 morti, dicendo cose che danno veramente fastidio. Come risponde il governo al problema migratorio? Con un'altra ondata di demagogia e di stupidaggini».
Poi ha proposto si trovare un accordo con l'Onu e l'Europa perché i centri di accoglienza libici diventino a gestione unica delle Nazioni Unite o della Ue, in modo da strappare la gente dalle mani dei torturatori.
In merito a ciò non si è fatta attendere la replica del Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania: «Forse De Luca è stato lontano dall'Italia negli ultimi 5 anni. Quello che propone oggi per i migranti è quello che la Meloni dice da 5 anni. Rimasta inascoltata dai governi del suo PD e dall'Unione Europea a trazione socialista. Creare dei centri di accoglienza sulle coste meridionali del Mediterraneo, in Africa e in Asia minore, è la proposta di buonsenso che la parte politica di De Luca, in Italia e in Europa, non ha mai ascoltato. De Luca è smemorato o copione?».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105013109
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...