Tu sei qui: PoliticaMigranti, De Luca propone gestione Onu o UE dei centri d’accoglienza. E Iannone (FdI): «Meloni lo dice da 5 anni»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 marzo 2023 14:22:15
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un lungo attacco contro il governo Meloni, riguardo alla tragedia di Cutro e alle politiche migratorie.
Lo scorso 10 marzo, nella sua consueta diretta Facebook del venerdì, si è soffermato sul decreto che prevede un inasprimento delle pene fino a 30 anni all'indirizzo degli scafisti: «Per rispetto nei confronti dei cittadini italiani, mi aspetterei che l'onorevole Meloni dicesse che per 10 anni, quando ha parlato di blocco navale, ha raccontato frottole. Io rimango sinceramente sconcertato dal fatto che su una questione delicatissima come quella dei migranti si possa raccontare per anni una ipotesi di soluzione e poi fare tutto il contrario, senza avvertire la necessità di ammettere ai cittadini italiani di aver sbagliato. Il governo riesce francamente a essere irritante di fronte a quasi 80 morti, dicendo cose che danno veramente fastidio. Come risponde il governo al problema migratorio? Con un'altra ondata di demagogia e di stupidaggini».
Poi ha proposto si trovare un accordo con l'Onu e l'Europa perché i centri di accoglienza libici diventino a gestione unica delle Nazioni Unite o della Ue, in modo da strappare la gente dalle mani dei torturatori.
In merito a ciò non si è fatta attendere la replica del Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania: «Forse De Luca è stato lontano dall'Italia negli ultimi 5 anni. Quello che propone oggi per i migranti è quello che la Meloni dice da 5 anni. Rimasta inascoltata dai governi del suo PD e dall'Unione Europea a trazione socialista. Creare dei centri di accoglienza sulle coste meridionali del Mediterraneo, in Africa e in Asia minore, è la proposta di buonsenso che la parte politica di De Luca, in Italia e in Europa, non ha mai ascoltato. De Luca è smemorato o copione?».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108813102
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...