Tu sei qui: PoliticaMeloni e De Luca: botta e risposta sulla gestione delle risorse della Regione Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 ottobre 2024 15:17:17
A Fisciano, in occasione degli 80 anni dell'Università di Salerno, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha commentato con ironia le recenti parole della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che alla Camera ha criticato l'uso dei fondi regionali per promuovere risultati governativi, definendolo un possibile "danno erariale".
Meloni aveva infatti affermato che "è un danno erariale il fatto che un Presidente di Regione spenda migliaia di euro per comprarsi una pagina di giornale per dirsi da solo quanto è bravo".
"È stata una battuta, diciamo così, amichevole", ha dichiarato De Luca, riferendosi alle osservazioni della premier. "Non aveva molti argomenti, per la verità, il presidente del Consiglio e quindi ha ritenuto di esprimere una critica sul fatto che la Regione Campania ha deciso di pubblicare i dati, cioè di rendere pubblici i risultati del proprio lavoro di governo come prevede la normativa europea. Io le sono grato perché ogni volta che interviene ci fa un sacco di pubblicità gratuita", ha detto. Il governatore ha sostenuto che l'operazione di comunicazione risponde a una necessità di trasparenza e al rispetto delle normative europee, mirate a valorizzare le eccellenze regionali, soprattutto in un momento in cui, con l'autonomia differenziata, il Sud rischia di essere etichettato come inefficiente. "In almeno 50 settori, la Regione Campania è la prima d'Italia, ad esempio nei computer quantistici," ha aggiunto, sottolineando l'impegno nella creazione di una "quantum Valley" finanziata con 100 milioni di euro.
Non si è fatta attendere la risposta della deputata campana di Fratelli d'Italia, Imma Vietri, che ha contestato duramente le affermazioni di De Luca. "Contrariamente a quanto sostiene il governatore, il Presidente Meloni non fa pubblicità gratuita alla Campania: ci pensano i dati a far conoscere i primati negativi della nostra regione," ha dichiarato Vietri in una nota. L'onorevole ha elencato una serie di problematiche attribuite alla gestione decennale di De Luca, dalla sanità ai trasporti, evidenziando come la Campania sia "ultima in Italia per prestazioni sanitarie" secondo i dati Agenas, oltre a essere agli ultimi posti per i livelli essenziali di assistenza, e per la qualità della vita, come evidenziato da uno studio Istat del 2023. Vietri ha concluso con un attacco diretto al governatore, accusandolo di utilizzare i fondi pubblici per promuovere la propria immagine in vista delle prossime elezioni regionali: "Non penso che la normativa europea, come lui sostiene, preveda che vengano utilizzati fondi europei per affiggere manifesti con il logo della Regione contro il Governo nazionale. La Campania merita un'amministrazione regionale più seria e meno sprecona."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100916107
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...