Ultimo aggiornamento 22 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori ricorda il professor Carmine Conforti

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori ricorda il professor Carmine Conforti

Inserito da (redazionelda), domenica 21 febbraio 2016 20:48:03

Venerdì 19 febbraio 2015, alle 18 e 30, nel salone affrescato di palazzo Mezzacapo, Maiori ha ricordato con gratitudine e commozione, a dieci anni dalla morte, il professore Carmine Conforti, gentiluomo ed illustre cittadino che si è distinto e reso benemerito sotto più aspetti, tutti esaminati nel corso della serata. Dopo i saluti dell'Assessore Chiara Gambardella, in rappresentanza del Comune, e del Vice Presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana professoressa Ermelinda di Lieto, ha preso la parola Donato Sarno, Presidente dell'Associazione Culturale "La Feluca", parente del professor Conforti, che ne ha tracciato un efficace profilo biografico e familiare, auspicando che presto si abbia un libro che compiutamente ne approfondisca la figura.

Nato nel 1944 ed appartenente ad una nobile famiglia, annoverata tra le più importanti di Maiori, Carmine Conforti, che portava il nome del nonno paterno, fu colpito da piccolo dalla poliomelite; tale malattia, non essendo all'epoca curabile come ora, lo immobilizzò purtroppo per tutta la vita su di una carrozzina. Cresciuto amorevolmente da una zia materna, Donna Assunta Conforti, che fu per lui una seconda madre, venne dotato di intelligenza vivissima e di grande forza di volontà, qualità che lo portarono, a dispetto della disabilità, ad essere parte da ragazzo degli scouts, ad eccellere negli studi, a laurearsi in lettere classiche e quindi a divenire apprezzato docente.

Come il dottor Sarno ha evidenziato, il professor Conforti non era solo un uomo di immensa cultura, che viveva immerso e sommerso tra i libri, ma era un uomo che amava la cultura, sapeva trasmettere il sapere con la parola e lo scritto, sapeva far amare il sapere trasmesso e - cosa ancor più significativa - era una persona che amava stare tra la gente ed impegnarsi in prima linea nel sociale.

A seguire il professor Raffaele Esposito, che di lui fu insegnante, ha ricordato con toccanti parole il suo bravissimo discepolo. Quindi è intervenuto il professor Domenico Taiani, il quale, già alunno all' Istituto Nautico di Maiori del professor Conforti, che ha sottolineato in modo sentito le elevate capacità didattiche.

Carmine Conforti fu anche un convinto ambientalista, che con encomiabile ed instancabile impegno si adoperò nella locale sezione del WWF a tutela del paesaggio, e ciò è stato ben illustrato dal dottor Gioacchino Di Martino, suo amico di vecchia data. La Riserva di Valle delle Ferriere, l'istituzione del Parco dei Monti Lattari e, soprattutto, l'aver impedito le trivellazioni petrolifere in Costiera costituiscono meriti altissimi del professor Conforti. Infatti le trivellazioni avrebbero irrimediabilmente compromesso l'unicità del territorio e la sua vocazione turistica. In conclusione, la professoressa Maria Russo, dell'Università Federico II di Napoli, ha tracciato un excursus dei mutamenti del litorale maiorese tra Ottocento e Novecento.

Alla commemorazione, egregiamente guidata dal preside professor Lino Scannapieco, il quale non ha fatto mancare suoi ricordi personali, hanno partecipato in tanti, parenti, amici, ex alunni e conoscenti, visitando altresì una mostra fotografica e documentale allestita sull' illustre cittadino.

L'Associazione "La Feluca" ha proposto di istituire, già dal prossimo anno, un premio intitolato al professor Conforti per sensibilizzare le scolaresche verso le tematiche ambientali. Il dottor Vladimiro del Pizzo, anch' egli amico di vecchia data, ha opportunamente suggerito che la Biblioteca Comunale sia intitolata al professor Conforti, tanto più che essa racchiude il suo ampio fondo librario. Idee davvero giuste per esprimere la debita riconoscenza verso un fine letterato, nobile di nascita e di animo, per tutto quanto ha fatto in vita e per trasmettere il suo nome alle future generazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109833101