Tu sei qui: PoliticaMaiori, "Idea Comune" contro aumenti tasse: «Le famiglie monoreddito sono in difficoltà»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 28 maggio 2022 12:12:56
«Sicuramente l'aumento dell'indigenza è legato anche alla pandemia e al conflitto in Ucraina. Per questo, il Sindaco, la Giunta e la maggioranza, oggi sono tenuti a riflettere, fermarsi un attimo; e rivedere aumenti non più sopportabili».
A dichiararlo sono i consiglieri di Maiori gruppo Salvatore Della Pace e Marco Cestaro, che schematizzano le criticità in cinque punti:
1) L'acqua non può diventare un bene costoso; le bollette troppo alte devono essere rivedute. Si rischia di arrivare al paradosso: essere circondati dall'acqua, ma avere sete. Il servizio idrico integrato da voi adottato non può funzionare così.
2) Il pagamento per il trasporto degli alunni, a partire dalle frazioni, è da riformulare: le opposizioni hanno mostrato come è possibile assorbire dal bilancio i costi di gestione del servizio.
3) La mensa scolastica incide sui magri bilanci delle fasce più deboli. Bisogna assicurare quindi ristori ed esenzioni.
4) Rispettare il culto dei nostri defunti: annullare quindi gli aumenti inconcepibili ed anche insopportabili che avete sciaguratamente adottato, senza alcuna giustificazione.
5) La spazzatura (TARI) continuamente riveduta, il costo del parcheggio pubblico anch'esso gravoso per i maioresi.
«I nuclei familiari, soprattutto quelli monoreddito, ogni anno versano al comune più di una mensilità di salario o stipendio. Ecco perché chi amministra il Comune deve anche considerare gli stati d'animo dei propri cittadini: appare quindi offensivo, ottenuto il ruolo, sistemare parenti e membri dello stesso nucleo familiare. Diciamo queste cose con amarezza... Ma purtroppo è così. Al Sindaco vogliamo rammentare che solo quando nessuno resta indietro, andiamo tutti più lontano», chiosano i consiglieri di minoranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109218103
Il responsabile nazionale Sanità dell'Udc, Mario Polichetti, ha formalmente richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata inviata al direttore generale dell'Azienda "Ruggi" di Salerno, Vincenzo D'Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all'interno del plesso...
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...