Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaLa trasformazione del borgo Torello in albergo diffuso. L’interrogazione di Nicola Amato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

La trasformazione del borgo Torello in albergo diffuso. L’interrogazione di Nicola Amato

Inserito da (redazionelda), giovedì 24 giugno 2021 10:59:20

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il borgo di Torello come albergo diffuso. E' da circa un anno che a Ravello si parla di un'iniziativa promossa da alcuni imprenditori privati intenzionati a investire sul caratteristico abitato.

Nel corso del Consiglio comunale di lunedì scorso, il capogruppo di minoranza di Ravello nel Cuore, Nicola Amato, ha presentato un'interrogazione al sindaco Salvatore Di Martino per saperne di più. Segue testo integrale dell'interrogazione.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

"Sig. Sindaco.

Più volte nel corso di questa legislatura in Consiglio comunale il Gruppo Ravello nel Cuore, rivolgendosi a lei e a tutti i consiglieri, ha cercato, più volte, di carpirne la sensibilità sul problema della carenza di abitazioni da dare in locazione ai residenti, evidenziando che il ruolo di un Consigliere comunale non è solo quello di verificare la legittimità degli atti e l'operato della maggioranza, ma anche di prestare attenzione alle situazioni critiche che interessano direttamente i cittadini, soprattutto dal punto di vista sociale.

E il problema delle abitazioni per i residenti sta creando un allarme sociale non di poco conto, provocando una preoccupante emigrazione di necessità da un paese, quale Ravello, nel quale continuano ad aumentare le attività ricettive extra alberghiere.

Da un anno un complesso residenziale è stato quasi completamento svuotato di residenti, altri hanno avuto la comunicazione di fine locazione. In questo complesso residenziale le abitazioni libere sono state trasformate, tutte, in attività extraalberghiere.

Da mesi si rincorrono voci su una prospettiva di sviluppo commerciale del borgo Torello pensata da soggetti diversi, non meglio identificati, legati al mondo della politica, della cultura, dell'imprenditoria, delle professioni, etc. alcuni dei quali non residenti.

Una sorta di Albergo diffuso con tanto di street food e altre iniziative, il tutto a giustificare la valorizzazione del borgo ma con uno scopo prettamente commerciale, di ritorno esclusivamente economico e null'altro.

Torello non ha bisogno di invasori e/o conquistatori sig. Sindaco!

I torellesi troppe volte sono stati presi in giro per una strada sempre promessa e mai nemmeno progettata, di un piano colore che è andato così piano da scomparire dalle righe del bilancio comunale, di una scalinata di collegamento con il borgo Vallone etc.

Gli abitanti hanno bisogno di un parcheggio, di uno stradello che colleghi Santa Croce, la Capppella, la località Vallone e Marmorata, il centro stesso di Torello da realizzare o con l'abbattimento di barriere architettoniche o con una strada interpoderale per alleviare i disagi per la cura dei giardini e delle proprie abitazioni come pure dare sollievo alle persone anziane che ivi vi dimorano.

Non hanno bisogno di chi stravolga le proprie abitudini di vita, usi e consuetudini, o venga a forza di soldoni strappata dalle proprie abitazioni, in nome di un dio danaro.

Non è una visione limitata della libera imprenditorialità ma, come dicevo sopra, anche per Torello si potrebbe profilare un ulteriore sfratto turistico con problemi di natura sociale rilevanti.

Ritengo che la località Torello si valorizza e rivive solo se creiamo nella stessa i giusti servizi che sono una viabilità limitata, modifica delle destinazioni d'uso per creare un minimo di servizi commerciali e non altro.

Con la possibilità che l'Amministrazione Comunale possa intervenire a sostegno delle locazioni attraverso una politica fiscale equa.

Da ultimo è da far rilevare che gli immobili della Conferenza Episcopale Italiana, sia terreni che abitazione, risulterebbero essere stati alienati da qualche mese. Sugli stessi risultano adottati provvedimenti per il riconoscimento dell'interesse storico ex D.Lvo 42/2004, che impone ai venditori od acquirenti di comunicare sia allo Stato che agli enti territoriali l'esercizio del diritto di prelazione.

Per quanto innanzi, al di là di ogni aspetto tecnico giuridico, si interroga la S.V. per sapere;

  1. Se è venuto a conoscenza in via diretta o indiretta della iniziativa imprenditoriale di rendere Torello quale Albergo diffuso;
  2. Se risulta pervenuta al Comune di Ravello l'atto o gli atti di cessione della proprietà ex CEI oggetto di vincolo;
  3. Se è intenzione del Comune di Ravello di procedere alla prelazione degli stessi immobili per destinarli ad attività di natura sociali, oltre alla realizzazione della scuola di agricoltura, parcheggi a servizio della località, di una piazzetta, etc.
  4. Se dopo le osservazioni al PUC e le decisioni dell'A.C. ci si è determinati alla realizzazione di una viabilità alternativa all'interno del borgo
  5. Se intende istituire un fondo di aiuto alle locazioni per evitare lo sfratto per fini turistici, sia alla località Torello che in tutto il paese".
La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101531100

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...

Viabilità e sanità: Fratelli d'Italia punta il dito per le emergenze in Costiera Amalfitana

Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...