Tu sei qui: PoliticaLa Provincia di Salerno ha dichiarato la coerenza del PUC di Ravello, ora dovrà passare in Consiglio Comunale
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 29 novembre 2021 18:15:58
Con deliberazione n. 18 assunta in data 13 febbraio 2020 la Giunta Municipale di Ravello ha provveduto alla adozione del Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.). Il 14 luglio scorso, poi, scadeva il termine di 60 giorni per poter presentare le osservazioni al PUC, mentre con delibera numero 88 del 7 agosto scorso il Comune eliminava la zona residenziale che era stata prevista a Torello.
Con il decreto n. 143 dell'11 novembre la Provincia di Salerno ha finalmente dichiarato la coerenza del PUC di Ravello alle strategie a scala sovra comunale individuate anche in riferimento al proprio Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale.
«La Provincia di Salerno - afferma il Presidente Michele Strianese - da sempre accompagna i Comuni nel processo di pianificazione, attraverso l'attività del Settore Pianificazione strategica diretta da Gioita Caiazzo con il supporto del Vice Presidente Carmelo Stanziola delegato al Governo del territorio. Nella fase iniziale del procedimento, la Provincia fornisce supporti metodologici/operativi unitamente agli strumenti cartografici necessari. Successivamente offre un costante affiancamento con interlocuzioni e consulenze durante il processo di verifica di coerenza del PUC al piano provinciale, finalizzato all'approvazione dei Piani Urbanistici Comunali. Il cospicuo numero di PUC ricevuti e "approvati" rappresenta il riscontro oggettivo dell'impegno e dell'attenzione che la Provincia dedica al governo del territorio quale matrice di tutela e sviluppo territoriale, oltre che di progresso socioeconomico delle comunità».
E aggiunge: «Nello specifico, il Piano Urbanistico Comunale di Ravello declina un insieme di strategie e di azioni coerenti con gli indirizzi del vigente Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale che, sulla base del Piano Regionale indica le linee di sviluppo del complesso quanto straordinario territorio provinciale. Si conclude, per quanto di competenza di questo Ente, il procedimento ex art. 3 del RR. 5/2011, relativo al PUC nei tempi strettamente previsti dalla norma».
Il PUC diventerà efficace dopo l'approvazione in Consiglio Comunale, come previsto dal Regolamento Reg. n. 5/2011.
«Ravello - conclude il Presidente Strianese - rinnova il proprio Piano urbanistico, in coerenza con la visione di area vasta fornita dal PTC provinciale, andando a sostituire il PUC precedente redatto nel 1999 e approvato nel 2008 dalla comunità montana. In Costiera Amalfitana sono stati recentemente conclusi favorevolmente anche i PUC di Maiori e Conca dei Marini. Precedentemente inoltre sono stati dichiarati coerenti i PUC di Minori, Cetara e Amalfi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101825106
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...