Tu sei qui: PoliticaIn vista delle elezioni del 2023 si è ricostituita la Democrazia Cristiana: il Coordinatore per la Campania è Antonio Coppola
Inserito da (Redazione LdA), martedì 7 giugno 2022 11:52:36
«La DC è un partito di libertà e di giustizia sociale, ispirata ai principii cristiani. La "persona" è al centro della azione della DC. La DC ha collocazione politica centrista e interclassista, in un sistema di alternanza al governo, tra i grandi partiti, con governi di legislatura».
Così, il prof. Nino Luciani, segretario Nazionale della Democrazia Cristiana, comunica la ricostituzione del partito.
Dopo le note vicissitudini giudiziarie sulla disponibilità ed utilizzo dello scudo crociato simbolo storico quanto tanto conteso, con il XIX congresso del 24 ottobre 2020, gli Organi Centrali (decaduti nel 1994), sono stati ricostituiti nonostante lo stop pandemico.
Il Consiglio Nazionale del 23 aprile 2022 ha nominato i nuovi coordinatori regionali per l'organizzazione DC nelle Regioni.
La scelta del Coordinamento per la Regione Campania è ricaduta sul noto imprenditore di Ottaviano Antonio Coppola, che vanta una lunga militanza nell'area centrista nonché incarichi istituzionali in seno al Consiglio Nazionale Confesercenti.
Passaggi essenziali, in vista delle elezioni politiche del 2023, alle quali la DC vorrà presentarsi come un "partito di unità nazionale dei cattolici e laici con uguali valori" e un "programma vero".
La DC intende «impegnare lo Stato a un ruolo forte per i diritti umani e sociali fondamentali, conquistati dal nostro popolo». Tra le iniziative che vorrà apportare vi è quella del salario minimo fissato dalla legge. Nell'ambito degli strumenti di tutela dei diritti di impresa, la DC propone di «mettere un limite alla pressione fiscale, che non dovrà superare il 33-36% del PIL». Per la DC «la libera iniziativa privata è cuore pulsante dell'economia. Pertanto va invertito il processo di socializzazione del sistema economico, attuato in Italia nel 1970-90, fatta eccezione per il controllo diretta statale di determinati settori (rete dell'acqua, rete dell'energia elettrica, reti ferroviarie nazionali ed europee, altre posizioni altamente strategiche)».
«La DC si presenterà da sola con propria denominazione e simbolo scudo crociato-libertas», assicura Nino Luciani.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103123105
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...