Tu sei qui: Politica«Gravissime, irricevibili ed inaccettabili le accuse nei miei confronti», il Sindaco di Vietri sul Mare risponde alla minoranza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 giugno 2025 12:26:42
Il Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, a nome dell'intera maggioranza, ha risposto alle recenti dichiarazioni del gruppo consiliare di minoranza "Vietri che vogliamo", riguardo la vicenda legata ai tributi saldati dal consigliere comunale ritenuto incompatibile. La questione ha sollevato un acceso dibattito politico, alimentato dalle accuse del gruppo consiliare di minoranza, che sostiene che la situazione non si possa chiudere semplicemente con un bonifico tardivo.
«Ancora una volta si registra una palese strumentalizzazione politica - ha dichiarato il Sindaco De Simone - su una questione che, nei tempi e nei modi previsti dalla legge, è già stata vagliata nelle sedi delegate e che non ha portato a rilievi che possano indurre a provvedimenti nei confronti di chicchessia. È chiaramente in atto un ingiustificato linciaggio nei confronti del consigliere che è anche in attesa dell'esito di un ricorso legale per le presunte somme dovute, così come concede la legge a qualsiasi cittadino, e che ciò nonostante ha provveduto a sanare la sua posizione, anche questa un'opzione prevista dalla normativa vigente. Risultano pertanto gravissime, e quindi irricevibili ed inaccettabili, le accuse nei miei confronti e degli uffici comunali di comportamenti omissivi, lesive dell'onorabilità dell'intera amministrazione civica».
Il gruppo consiliare di minoranza, composto da Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta, aveva osservato che, sebbene il debito riferito ad annualità pregresse sia stato saldato il 29 maggio, a quasi sei mesi dalla notifica degli avvisi di accertamento, resta in piedi la gravità politica e istituzionale dell'intera vicenda.
«Non ci eravamo sbagliati. L'incompatibilità del consigliere era reale e documentata. La vicenda si è trasformata in una questione di legalità e rispetto delle regole democratiche», affermano i consiglieri, che chiedono le dimissioni del consigliere comunale incompatibile, ritenendo che la situazione comprometta l'integrità dell'amministrazione.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10548100
A Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo ha incontrato la Presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen nel corso della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 "Non ho perso l'occasione per ribadire alla Commissaria Ue una posizione chiara: la Politica Agricola...
"Da anni questa aspirazione del territorio non trovava concretizzazione. È come primo atto del mio arrivo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme al collega Ferrante, abbiamo richiesto ad Enac di inserire il Cilento nella denominazione dello scalo. Enac, in pochissimi giorni, ha accolto...
A Minori il gruppo di opposizione "Le Formichelle" si dice contrario alla trasformazione in lido comunale del tratto di spiaggia lato est. Una decisione che i consiglieri comunali ritengono «una scelta calata dall'alto, senza confronto, senza rispetto per i desideri dei minoresi e di chi ama questo paese»....
«È con grande entusiasmo che annuncio l'imminente costituzione del Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle della Costiera Amalfitana che comprenderà tutti i comuni costieri da Vietri a Positano. Sarà l'occasione per la nascita di un nuovo presidio di partecipazione civica e politica che coinvolgerà...
«Garantire un servizio sanitario efficiente in Costiera Amalfitana non dovrebbe essere oggetto di scontro politico, bensì un punto di partenza condiviso da tutte le forze impegnate al servizio della comunità». È quanto afferma, in una nota, il coordinamento Fratelli d'Italia Costiera Amalfitana, commentando...