Tu sei qui: Politica"Vietri che Vogliamo" chiede «dimissioni consigliere comunale incompatibile: tributi saldati dopo sei mesi»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 3 giugno 2025 11:32:04
«Per mesi è stata ignorata, minimizzata o coperta. Eppure, la questione era chiara sin dall'inizio. Un consigliere comunale di maggioranza a Vietri sul Mare risultava debitore nei confronti dell'Ente per tributi locali non pagati, con accertamenti notificati dagli stessi uffici dell'Ente. Una condizione di palese incompatibilità secondo le normative vigenti, tenuta sotto silenzio, in una spirale di omissioni e rinvii», portata alla luce dal gruppo consiliare di minoranza "Vietri che Vogliamo", sin dal primo consiglio comunale dell'attuale consiliatura (giugno 2024).
Venerdì 29 maggio, a quasi sei mesi dalla notifica degli avvisi di accertamento (datata 23 dicembre 2024), i debiti riferiti ad annualità pregresse sono stati saldati. Ma per i consiglieri comunali di minoranza Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta, la vicenda non può chiudersi con un bonifico tardivo.
«Non ci eravamo sbagliati. L'incompatibilità del consigliere era reale e documentata. E, sebbene i tributi siano stati pagati, resta la gravità politica e istituzionale di quanto accaduto», afferma Alessio Serretiello.
«Abbiamo sollevato il caso da subito, ci siamo battuti per mesi contro un muro di gomma - fatto di silenzi, ostacoli e rinvii - non solo da parte della maggioranza, ma anche dagli uffici preposti alla vigilanza».
Il gruppo consiliare evidenzia la «totale assenza di trasparenza nella gestione della vicenda, che si è trasformata in una questione di legalità e rispetto delle regole democratiche».
«Il sindaco era a conoscenza della situazione debitoria del suo consigliere? Perché non è intervenuto? Se così fosse, si tratterebbe di una grave omissione politica e morale», incalza Antonella Scannapieco. «A Vietri sul Mare non esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B. Tutti devono rispettare le stesse regole. Un consigliere comunale non può sottrarsi a ciò che è richiesto ai cittadini che rappresenta».
Il gruppo "Vietri che Vogliamo" rivolge poi un appello alla segretaria comunale, chiamata per legge a garantire la regolarità amministrativa dell'Ente: «Ci chiediamo se l'organo di vigilanza interna, ossia la segretaria comunale, abbia svolto pienamente il proprio ruolo», dichiara Maurizio Celenta. «C'è stato un silenzio assordante da parte di chi doveva vigilare. La questione non può finire qui».
Il saldo dei tributi chiude forse il capitolo amministrativo-tributario, ma non certo quello politico. Il gruppo consiliare chiede un atto di responsabilità.
«La vicenda può avere un'unica e decorosa conclusione: le dimissioni immediate del consigliere comunale coinvolto», spiegano i componenti del gruppo. «E, se il sindaco era a conoscenza di tutto questo sin dall'inizio, dovrebbe fare altrettanto. Vietri merita trasparenza, serietà e rispetto delle istituzioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10858101
"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori:...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...