Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaGiornata delle foreste, Caputo: «I boschi devono diventare settore trainante dell'economia campana»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Campania, foreste, economia, Nicola Caputo

Giornata delle foreste, Caputo: «I boschi devono diventare settore trainante dell'economia campana»

L’intervento dell’assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, nel corso dell’evento “Tutela e valorizzazione del patrimonio idrico e forestale della Campania”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 marzo 2023 06:56:45

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Al pari di quanto accade negli altri Paesi europei, dobbiamo imparare a considerare il bosco non come un problema, a causa di vincoli posti a loro tutela, ma come una straordinaria occasione di crescita. Il 36% del nostro territorio è coperto da foreste, con ben 500mila ettari e altri importanti spazi verdi urbani. Il nostro obiettivo è valorizzare questo enorme patrimonio ambientale e sostenere le filiere del settore, supportando le iniziative di lungimiranti imprenditori e soggetti pubblici decisi a coniugare il necessario paradigma tra verde e salute. Abbiamo rimesso le politiche forestali al centro dell'agenda politica regionale per generare sviluppo e occupazione, in particolare nelle aree interne a rischio di desertificazione, ma ora dobbiamo cambiare approccio e dare vita al new deal del comparto forestale, nella direzione tracciata dal presidente De Luca. Le nostre foreste devono diventare il vero settore trainante dell'economia campana. Più cura riusciremo a dedicare a boschi e siti verdi urbani, e più aumenterà la qualità di vita dei cittadini".

L'intervento dell'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, nel corso dell'evento "Tutela e valorizzazione del patrimonio idrico e forestale della Campania", promosso ad Avellino dall'Assessorato regionale all'Agricoltura e dal Comando Regione Carabinieri Forestale Campania, in collaborazione con la Federazione dei Dottori agronomi e forestali e dei Collegi dei Periti agrari e degli Agrotecnici e Agrotecnici laureati.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

"Per capire ancora meglio l'importanza di questo settore - continua l'assessore Caputo - basti pensare che nel 2021 la Giunta regionale ha approvato una delibera che impone la piantumazione di ben 3 milioni di piante in 5 anni. In particolare, negli ultimi anni come Regione abbiamo investito ben 700 milioni di euro nel comparto. I nostri vivai regionali, dislocati su tutto il territorio, offrono gratuitamente le piante alle amministrazioni che le richiedono, indirizzandole anche verso una progettazione del verde oculata per la messa in dimora. Stiamo lavorando alacremente per incentivare la diffusione delle foreste anche in ambito urbano".

Proprio ieri, 21 marzo, si è celebrata la Giornata internazionale delle Foreste.

"Prima si parlava di politiche forestali solo in riferimento alle problematiche delle comunità montane e alla stabilizzazione degli operai idraulico-forestali, che resta un grande tema che stiamo affrontando, ma adesso è arrivato il momento di definire le progettualità, a partire dalla tutela ambientale e dalla cura delle nostre risorse idriche e naturali. Un nuovo approccio - conclude Nicola Caputo - che abbiamo iniziato ad implementare con gli enti delegati e con le comunità montane, alle quali abbiamo trasferito ingenti risorse per tutelare adeguatamente le nostre foreste e salvaguardare la dignità dei lavoratori idraulico-forestali".

Un evento utile a far emergere culturalmente la vitale importanza del servizio multifunzionale che gli ecosistemi forestali forniscono all'umanità.

"La Giornata internazionale delle Foreste - afferma il generale di brigata Ciro Lungo del Comando Regione Carabinieri Forestale Campania - ha il duplice obiettivo di sensibilizzare la collettività sulla fondamentale importanza degli ecosistemi forestali e incoraggiare gli Stati ad intraprendere iniziative e a promuovere campagne locali, nazionali e internazionali. I boschi costituiscono un elemento di interesse trasversale per le questioni ambientali, idrogeologiche, climatiche, economiche ed energetiche e la loro multifunzionalità impone la necessità di preservare la foresta da forme di degrado costituite dagli incendi boschivi, dall'abbandono colturale, dai tagli abusivi indiscriminati e da tecniche selvicolturali inappropriate".

Nel corso della mattinata, insieme all'assessore Nicola Caputo e al generale di brigata Ciro Lungo, sono intervenuti: il prefetto di Avellino, Paola Spena; il sindaco di Avellino, Gianluca Festa; il direttore generale dell'Ente Idrico Campano, Vincenzo Belgiorno; il presidente del Parco regionale dei Monti Picentini, Fabio Guerriero; i dirigenti della Regione Campania, Giuseppe Gorga (Uod "Strategia agricola per le aree a bassa densità abitativa") e Flora Della Valle (Uod "Ambiente, Foreste e Clima"); i docenti del Dipartimento di Agraria dell'Università "Federico II", Teresa del Giudice e Stefano Mazzoleni. Da remoto è intervenuta Alessandra Stefani del MASAF.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104215107

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...

Viabilità e sanità: Fratelli d'Italia punta il dito per le emergenze in Costiera Amalfitana

Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...