Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaFelicori già entusiasta di Ravello: «Ho trovato ottima atmosfera. Sfruttare l'intelligenza diffusa che c'è»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Felicori già entusiasta di Ravello: «Ho trovato ottima atmosfera. Sfruttare l'intelligenza diffusa che c'è»

«Ho dentro di me due sentimenti contrastanti: l'orgoglio di questa nomina e il piacere per la stessa, ma ho anche un senso di responsabilità, quasi di timore di fronte ad una sfida gigantesca, soprattutto per i tempi»

Inserito da (redazionelda), venerdì 25 gennaio 2019 17:01:22

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Il presidente De Luca mi ha dato un grande incoraggiamento. Non mi sono stati messi vincoli, anzi. Vai: ti diamo un potere. Usalo».

Il neocommissario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, ha così commentato ai giornalisti quelle che sono state le indicazioni del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca in merito al suo operato. «Mi ha fatto anche piacere - ha ribadito Felicori - che il suo sia stato un discorso generale, perché l'ho preso come un segno di fiducia. Evidentemente è convinto che una volta che ho studiato la cosa saprò come fare. De Luca mi ha detto che considera Ravello il posto più bello del mondo e quindi di attenermi a questo suo giudizio nel mio modo di lavorare. I beni culturali al Sud sono in buona parte ancora tutti da esplorare dal punto di vista della loro produttività. A Ravello parliamo di un paesaggio meraviglioso, di un festival di grande tradizione che sta in un paese eccezionale. Nonostante alcune criticità che ci sono state, non metterei l'accento su queste. Le criticità ci sono ma vanno superate; non sono tali da avere compromesso questa grande produzione».

«Ravello, un po' come tutto lo spettacolo dal vivo, soffre delle carenze di bilancio che ci sono state» continua Felicori. «Ma credo sia recuperabile. Quando si parla di cultura in Italia, io distinguo molto tra il mondo dei beni culturali e il mondo dello spettacolo. Il primo deve imparare a far da sé. Non c'è bisogno che il governo spenda più soldi per i beni culturali. Dovrebbe favorire il fatto che i musei siano in grado di produrre da sé la ricchezza di cui c'è bisogno. Faccio ovviamente un discorso estremo. Se si potessero spendere più soldi sarebbe, ovviamente, meglio. Per il mondo dello spettacolo sono convinto che tutti i sacrifici degli ultimi venti anni lo hanno fatto soffrire senza dare un serio contributo al bilancio dello Stato. Il mondo dello spettacolo dal vivo, che poi è molto importante per l'Italia, meriterebbe qualche attenzione in più. Nel caso di Ravello, fortunatamente, c'è un forte impegno della Regione Campania, molto solido. Possiamo comunque fare sempre meglio. Va detto, però, che allo stato attuale non abbiamo uno sponsor per l'edizione 2019 e lo dobbiamo trovare. Non avere ancora un programma per l'estate è una cosa di cui dobbiamo occuparci subito. Penso, comunque, che ce la possiamo fare».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

 

 

«La musica classica deve rimanere il cuore del Ravello Festival. Già in passato vi sono state incursioni nella danza, nel jazz, nel pop. Non escludo che ciò possa avvenire ancora. Non mi dispiacerebbe aprire anche al teatro, in particolare alla prosa. Ma questo non vuol dire che si ridurrà il cuore centrale del Festival che deve rimanere la musica classica. Non tradiremo questa tradizione. L'immagine di Ravello è una immagine musicale. A questo mi atterrò anche da un punto di vista di budget e collaborazioni. Sto anche accarezzando un'idea - ma potrei anche smentirmi io stesso in futuro - di utilizzare il meraviglioso organo del Duomo, per una incursione nella musica sacra».

«Ambizione: è questa la parola su cui voglio porre l'accento più che sulle criticità.Ho dentro di me due sentimenti contrastanti: l'orgoglio di questa nomina e il piacere per la stessa, ma ho anche un senso di responsabilità, quasi di timore di fronte ad una sfida gigantesca, soprattutto per i tempi. Ho trovato un'atmosfera ottima nel paese e tra colleghi. Ho incontrato già i dipendenti della Fondazione, uno ad uno. Sono una risorsa strategica. Ho confermato già il segretario generale. Un manager di mestiere si occupa di efficienza e di efficacia. Si preoccupa di raggiungere i risultati migliori nel minor dispendio di energia. Io mi vedo come un direttore d'orchestra che quando va via l'orchestra è in grado anche di suonare da sola».

Secondo Felicori «il ruolo commissariale non va inteso come se la struttura dovesse lavorare di meno, anzi. Deve fare di più. Vorrei incontrare anche Maffettone e De Masi (ex presidenti della Fondazione Ravello, ndr) perché voglio ricostruirne la storia. Credo che chi è stato presidente qui mantiene comunque un rapporto affettivo anche nella polemica. Sono idee che voglio raccogliere. Ho l'umiltà di voler sfruttare l'intelligenza diffusa che c'è».

In due giorni a Ravello (era giunto nel pomeriggio di mercoledì per poi ripartire stamani) Felicori ha fatto la conoscenza del territorio, accolto dal confermato segretario generale Ermanno Guerra. Dopo l'insediamento nella nella sede di Via Wagner e un giro ai giardini del Monsignore, la visita a palazzo Tolla, sede del Municipio, per l'incontro col sindaco Salvatore Di Martino. Poi, naturalmente un tour alla scoperta di Villa Rufolo, l'Auditorium Niemeyer e Palazzo Episcopio, i tre beni che il manager bolognese è chiamato a mettere a sistema dall'alto della sua grande esperienza nel settore che lo aveva portato alla direzione della Reggia di Caserta. Inoltre Felicori ha fatto la conoscenza del personale organico alla Fondazione Ravello con colloqui singoli. Rientrerà a Ravello la prossima settimana: c'è il festival 2019 da organizzare.

>Leggi anche:

Ravello, è arrivato Mauro Felicori: «Dobbiamo avere grandi ambizioni, prometto grande impegno» [VIDEO]

Felicori, domani insediamento a Ravello per «mettere ordine» e «fare pulizia»

"Accusato di lavorare troppo": ecco il Felicori stacanovista che sfrattò gli occupanti abusivi dalla Reggia di Caserta

Af-Fondazione Ravello: ecco tutti i retroscena nel "libro nero" di Lelio Della Pietra. Buona fortuna Dottor Felicori

La Repubblica: Felicori commissario a Ravello tra veleni e sprechi in Fondazione

Caos Fondazione Ravello: per governatore De Luca «Forme di gestione che risentono di municipalismo di pollai locali» [VIDEO]

De Masi su Repubblica plaude scelta Felicori: «Farà bene solo se si fanno da parte due o tre personaggi»

Nicola Amato per la Ri-Fondazione Ravello: «Ora rilancio progettualità culturali e salvaguardia posti di lavoro»

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106620104

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...