Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaEnzo Mammato è il nuovo presidente del Centro sociale e culturale per anziani di Maiori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, Costiera Amalfitana, Elezioni, Socialità, Cultura, Seconda giovinezza

Enzo Mammato è il nuovo presidente del Centro sociale e culturale per anziani di Maiori

"La mia parola d'ordine, anzi la nostra, sarà collaborazione, come è stata richiesta già al presidente uscente Stefano Apicella", ha detto Mammato

Inserito da (LdA Journals), venerdì 10 giugno 2022 09:11:46

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il 24 aprile al Centro Sociale Culturale per anziani del Comune di Maiori, sito in Corso Reginna 71, si sono svolte le elezioni per il rinnovo dei consiglieri del Comitato di Gestione per il triennio 2022-2025, con la presidenza del seggio assunta dall'Assessore alle Politiche Sociali, Gisella Tenebre. Il Centro, da sempre, ha lo scopo di promuovere, tra le persone meno giovani, momenti di aggregazione, di socializzazione, di incontro, di partecipazione, di solidarietà, di svago, di convivialità, di accrescimento di scambio sociale e culturale, favorendo azioni contro l'isolamento e l'emarginazione.

Ecco il discorso del neoeletto presidente Enzo Mammato:

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

"La mia parola d'ordine, anzi la nostra, sarà "Collaborazione", come è stata già richiesta al presidente uscente Stefano Apicella e all'ex presidente Gaetano Di Gaeta. Affinché il Centro possa essere un luogo in cui stare veramente bene, ci impegniamo, nei limiti del possibile e con la collaborazione di tutti voi iscritti ad organizzare attività ditipo ricreativo-culturale con partecipazione a manifestazioni e cerimonie esterne, con riunioni conviviali, lettura di giornali e testi locali, tombole e giochi da tavola (carte, puzzle dama, scacchi) con possibilità di tornei; di tipo ludico-motorio con corsi pratici e teorici di fisioterapia per tenere il corpo in efficienza e svolgere attività quale ginnastica di gruppo, piccoli passi di danza, atti a prevenire le disfunzioni motorie causate da invecchiamento e sedentarietà e per favorire passeggiate, la partecipazione a gite culturali e pellegrinaggi nonché stimolare la creatività e le attitudini di ciascuno attraverso la manualità con lavori a maglia e uncinetto; di tipo formativo ed informativo, trattando sia argomenti di attualità e di storia nazionale e locale, nonché di sanità, pensioni, culinaria e informatica anche con l'intervento di esperti; di tipo sociale, facendo partecipare gli iscritti a varie forme di attività sociali quali volontariato e servizi socialmente utili: vigilanza presso scuole e su trasporto scolastico, giardini pubblici, ausilio in interventi e servizi nonché compagnia per i non autosufficienti, in collaborazione con A.S.L., la Protezione Civile e/o associazioni simili, VV. FF. e Forze dell'Ordine (Carabinieri e Polizia locale). Ma non solo: ci impegniamo ad organizzare incontri con i ragazzi delle scuole locali, con gruppi di scambio culturale ed intergenerazionale, confrontandoci con ragazzi e giovani, custodendo e valorizzando tradizioni e "mestieri" di teatro, di cucina, di ballo, ed espressioni locali (proverbi, modi di dire e preghiere), nonché l' artigianato da hobby anche con esposizione; ad organizzare feste ed eventi danzanti per le festività e ricorrenze personali in sede e gite culturali e religiosi; ad organizzare incontri con pubblici amministratori in cui gli anziani possono esporre richieste e proposte sui loro problemi e quelli della comunità locale.

Tra le attività supplementari è prevista l'organizzazione di trasferte per cure termali e la ricerca di benefici a favore dei pensionati e degli iscritti relativi ad agevolazioni economici e assistenzialistici.

Inoltre, riteniamo di dover suggerire al Consiglio Comunale delle modifiche del Regolamento relativo alla gestione del Centro Sociale Culturale... Il Comitato di gestione per il triennio 2022-2025 intende formare delle squadre atte a portare a compimento il programma appena presentato. Logicamente la prima squadra da formarsi è quella relativa alla manutenzione e manovalanza, che richiede qualche sforzo fisico che vorremmo evitare ai più anziani, ma che dobbiamo assegnare, per forza, a chi conosce bene il sito e i suoi segreti. Poi provvederemo alla formazione di una squadra per l'assistenza socio-sanitaria, per gli interventi sul territorio, per la cultura intesa come partecipazione formativa e informativa, per l'organizzazione di feste e gite, per l'organizzazione del tempo libero. Tutto coordinato dal Comitato di gestione che si compone di 7 consiglieri, che siamo, io Enzo Mammato, presidente, Vice Presidente Maria Adamo conosciuta da voi col nome di Rosaria. Segretaria Lena Apicella, coi consiglieri Tonino Mansi, Carmela Fiorentino, Anna Bottone e Giovanni Rumolo, assente giustificato per un impegno familiare precedentemente assunto. Come potete considerare nel Consiglio o Comitato vi sono 2 ex presidenti, per cui io, novello, mi sento protetto.

Durante la santa Messa celebrata dal parroco don Nicola Mammato in suffragio delle anime di chi ci ha lasciato, voglio ricordare Guido Bonito di Minori che appena tesserato, per quest'anno 2022, ci ha lasciati, come anche Gennaro Apostolico e Mario Buonocore (più conosciuto come Maio'), ma anche gli ex presidenti del Centro: il primo Bartolomeo Taiani, già conosciuto come "‘o bambolotto", poi la presidentessa Giuseppina Marino e, ancora, Mariano Marciano, Peppe Di Lieto Salvatore D'Urso e il prof. Gerardo Apicella.

Inoltre voglio ricordare l'indimenticabile fondatore del Centro, l'amico di tutti il sindaco Martino Apicella che nel 1985 si era circondato di tutte le figure politiche di allora, in particolare dal dott. Francesco Di Martino, Antonio Minerva, Tatonno Amatruda ed altri del suo gruppo politico nonché dai sindaci dott. Peppe Della Pietra, Gennaro Capone, Andrea Savastano e tanti altri esponenti, come il presente Mario Civale e gli assenti Salvatore Della PaceStefano Della Pietra, Franco Amato e Tonino della Pietra, tutti a vario titolo contributori della crescita del centro dove oggi troviamo ricovero per la vecchiaia!

Dunque, dicevo... a nome degli iscritti, attualmente 152, seppur in periodo di crisi economica per la guerra in atto, chiediamo a chi ci amministra di supportarci e tenere aperto il centro anche in futuro mentre, tanti altri, anche vicini a noi, si sono disgregati.

Un sentito ringraziamento va come augurio al sindaco dei bambini qui presente, Maria Amatruda. Un ringraziamento ai tanti rappresentanti di scuole, gruppi e associazioni, nonché delle forze dell'Ordine e della Sicurezza coi quali vogliamo e dobbiamo interagire in un prossimo futuro.

Concludo, ma Don Nicola è arrivato? Sì è arrivato, concludo, ma prima consentitemi un virtuale abbraccio con l'attuale titolare delle politiche sociali, l'assessora Gisella che, determinata, rappresentando l'intera amministrazione Capone, ha voluto dare inizio a questo triennio 2022-2025 tirandoci fuori da un periodo di stallo, dovuto principalmente al Covid e un altro abbraccio all'assessore dello stesso ufficio Mario Ruggiero, presente come iscritto e collaboratore in questa nostra avventura! Ad Major...a!"

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104035100

Politica

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...

Viabilità e sanità: Fratelli d'Italia punta il dito per le emergenze in Costiera Amalfitana

Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...