Tu sei qui: PoliticaEmergenza fitosanitaria, l’assessore regionale Caputo assicura sostegno per arginare la mosca orientale della frutta
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 febbraio 2023 08:23:23
"Piena condivisione da parte delle amministrazioni comunali interessate sulla strategia messa in campo dalla Regione Campania per contrastare l'emergenza fitosanitaria causata dalla presenza dell'insetto Bactrocera dorsalis (Mosca orientale della frutta)". Lo ha annunciato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, nel corso di una riunione con i rappresentanti delle amministrazioni comunali dell'area interessata: Palma Campania, Carbonara di Nola, Domicella, Liveri, Nola, Ottaviano, San Gennaro Vesuviano e San Giuseppe Vesuviano.
"I Comuni hanno condiviso la strategia messa in campo dalla Regione Campania - spiega Nicola Caputo - ed assicurato il loro diretto contributo per frenare l'avanzata dell'infestazione. L'organismo non risulta pericoloso per la salute dell'uomo, ma particolarmente dannoso per il comparto ortofrutticolo perché in grado di attaccare un gran numero di frutti e di colture da reddito. L'attenzione della Regione Campania è massima poiché un eventuale insediamento dell'insetto potrebbe condizionare fortemente la movimentazione dei frutti ospiti dell'insetto".
"Saranno destinati 150mila euro per la realizzazione di un progetto territoriale che riguarda l'area dei comuni interessati dall'infestazione. Le risorse saranno utilizzate per realizzare un progetto esecutivo secondo le indicazioni previste dal Piano d'Azione contro la Bactrocera dorsalis. I rappresentanti delle amministrazioni hanno condiviso l'esigenza di effettuare una campagna informativa sulle modalità di riconoscimento dei siti di produzione indenni al fine di derogare al blocco della movimentazione dei prodotti ortofrutticoli dalla zona infestata. L'Assessorato regionale all'Agricoltura - conclude l'assessore Nicola Caputo - assicurerà tutto il supporto tecnico necessario nonché la corretta informazione sullo stato dell'emergenza i cittadini e gli agricoltori"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106212102
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...