Tu sei qui: PoliticaElezioni, Giuliana Franciosa: «L’astensionismo è colpa della politica. Campania ultima in UE per occupazione giovanile»
Inserito da (Admin), giovedì 22 settembre 2022 08:29:54
Su una cosa convergono tutti i candidati di tutte le forze politiche, il partito che raccoglierà la percentuale più alta sarà quello dell'astensionismo.
In una nota giunta in redazione, la candidata al Senato nelle liste di Forza Italia, Giuliana Franciosa, accende il focus sul problema, puntando il dito contro tutta la politica.
"Dobbiamo chiedere scusa all'elettorato giovane che negli ultimi anni è stato completamente abbandonato. Eppure i ragazzi sono i più attenti ai cambianti in corso. Sono quelli che mostrano maggiore sensibilità verso le crisi globali a cui stiamo assistendo" - lo ha dichiarato Giuliana Franciosa - "Il trend che si registra in tutta Europa non è confortante e sapere che coloro che dovranno scegliere per il proprio futuro, saranno assenti nelle urne, ci richiama a una maggiore responsabilità e deve far riflettere chi negli ultimi anni ha governato questo Paese sulle logiche dell'assistenzialismo. Ai giovani mancano opportunità concrete e va completamente riformulato il modello lavorative. Servono misure che favoriscano le aziende che assumono. Al contempo, vanno riconosciute le nuove professioni e le nuove sfide che riguardano gli ecosistemi tech e green. Non è possibile che si continui a parlare di industrializzazione quando in altri paesi esteri si lavora da remoto nei piccoli borghi e le giovani famiglie hanno opportunità straordinarie" - continua Franciosa - "Ovunque, soprattutto nell'area baltica, si parla di settimana lavorativa ridotta per dedicare più tempo ai propri figli e migliorare la qualità della vita. Da noi queste tematiche sono completamente assenti e proprio a De Luca vorrei chiedere cosa ha fatto per aumentare i posti di lavoro. In Campania una persona su cinque è disoccupata è i dati sono in aumento. La nostra regione entro la fine di questo anno registrerà 522 mila disoccupati. Siamo ultimi in Europa per opportunità lavorative ai giovani. Ecco perché, cari ragazzi, dovete andare a votare e dovete esprimere con determinazione il vostro sacrosanto diritto di voler cambiare. Votate chiunque ma fatelo e sentitevi parte di una politica che vi riguarda e ci riguarda. Non permettete ad altri di scegliere per voi" - conclude la candidata azzurra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105517107
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...