Tu sei qui: PoliticaDocumento Economico di Pianificazione Forestale, assessore Caputo: «Passo epocale per assicurare dignità all’intero comparto»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 1 giugno 2022 13:44:06
«Un passo epocale per il settore forestale, dopo anni di incertezza sulle risorse da destinare ad un comparto davvero strategico per la Campania. Con la condivisione del Documento Economico di Pianificazione Forestale e degli obiettivi previsti, iniziamo a restituire dignità ai forestali, mettendo in campo interventi concreti in grado di assicurare la continuità economica al settore. Stiamo lavorando alacremente, su input del presidente De Luca, per perseguire tutti i fabbisogni territoriali e assegnare una maggiore flessibilità gestionale agli Enti nel raggiungimento degli alti standard qualitativi ipotizzati».
Questo l'intervento dell'assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, al termine della riunione del Tavolo di partenariato forestale, alla quale hanno preso parte le sigle sindacali FLAI, UILA, FAI, UNCEM e la città Metropolitana, per la definizione del DEPF.
«L'impegno della Regione Campania - continua Caputo - si è concretizzato nella previsione di interventi di bonifica forestale che insisteranno sul fondo FESR. L'intensa interlocuzione con l'Autorità di Gestione FESR per calibrare il DEPF sui parametri di questo fondo, ci ha consentito una previsione di spesa biennale pari a 147.130.000 di euro, di cui 139.130.000 euro per gli interventi di manutenzione straordinaria dell'infrastruttura verde regionale».
Un progetto ambizioso che vede impegnati tutti gli attori coinvolti, a partire dagli Enti delegati che dovranno dimostrare, con forte senso di responsabilità, l'adeguatezza amministrativa alle complesse procedure di rendicontazione previste dal Fondo FESR.
«L'amministrazione regionale accompagnerà gli Enti delegati, mettendo a disposizione risorse umane e professionali per una congrua ed efficiente formazione di carattere amministrativo, utile a colmare le mancanze registrate in questi anni. Il nostro obiettivo è rafforzare la filiera e traghettare il comparto verso l'auspicata valorizzazione dell'immenso patrimonio forestale della Regione Campania. Ancora una volta - conclude l'assessore Nicola Caputo - la piena condivisione di intenti mostrata da tutti i rappresentanti istituzionali, ci consente di immaginare un cambiamento nella gestione della risorsa foresta, in un clima di massima collaborazione».
Proprio l'assessore Caputo - in occasione dell'incontro tematico del Comitato per la nuova programmazione sul comparto forestale, previsto il prossimo 22 giugno - illustrerà l'impianto della strategia condivisa con il Tavolo di partenariato forestale alla presenza delle massime autorità ministeriali, presentando anche le azioni a supporto di Bioeconomia e Foreste incardinate sulle risorse del PNRR e sulle programmazioni regionali 2021-2027.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104518107
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...