Ultimo aggiornamento 5 ore fa B. Vergine del Carmelo

Date rapide

Oggi: 16 luglio

Ieri: 15 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaDepuratore Maiori, Ass. Memoria in Movimento dalla parte del comitato "Tuteliamo Costiera"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Depuratore Maiori, Ass. Memoria in Movimento dalla parte del comitato "Tuteliamo Costiera"

Inserito da (redazionelda), martedì 16 marzo 2021 17:28:26

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Angelo Orientale, presidente dell'associazione politico-culturale salernitana Memoria in Movimento (www.memoriainmovimento.org) dalla parte del comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" che si sta battendo strenuamente per il no al depuratore consortile Maiori-Minori così come concepito.

Ecco le sue dichiarazioni rese oggi alla stampa:

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Da tempo la costiera amalfitana è oggetto di almeno due progetti vergognosi (una galleria tra i comuni di Minori e Maiori e un impianto di depurazione in una area demaniale, incontaminata, situata nel territorio di Maiori). Opere, non solo a mio giudizio, inutili e dannosi per l'ambiente ma, anche e soprattutto, per l'economia e la vivibilità e la qualità della vita di chi ci abita. Contro tali scempi spontaneamente da alcuni mesi è nato un comitato di cittadini della Costiera amalfitana "Tuteliamo la Costiera amalfitana".

Un comitato che con dati, "carte alla mano", con progetti alternativi sul depuratore redatti negli anni scorsi da Enti pubblici sta dimostrando concretamente l'assurdità, la pericolosità e il conseguente sperpero di denaro pubblico rappresentate da tali decisioni. Il problema è che chi decide su tali opere si sta dimostrando, in questo caso la giunta comunale di Maiori sindaco in testa, di essere legati a vecchie logiche e per nulla preoccupati sulle ricadute economiche, sociali ed ambientali dei propri rappresentanti.

L'ultima chicca (si fa per dire) è che dopo tante battaglie e su richiesta dello stesso comitato finalmente è stato convocato un consiglio comunale del comune di Maiori sulla tematica "depuratore". Or bene quel consiglio comunale si terrà a porte chiuse (comprensibile per via del Covid) ma non in streaming, come chiesto dal comitato stesso. Tradotto: ufficialmente rappresentano i cittadini ma guai se questi si permettono solo a pensare che possano aspirare al "controllo sociale sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche".

Ecco qui "casca l'asino". La politica, garantendo e rispettando i ruoli istituzionali, è partecipazione, protagonismo sociale, confronto, anche aspro se necessario, tra ipotesi diverse di sviluppo, di gestione e idee diverse sul come deve essere valorizzato il proprio territorio, e non solo il territorio.

Sommessamente vorrei ricordare al Sindaco e alla Giunta del comune di Maiori che con una lunga battaglia, durata più di dieci anni, la popolazione della Costiera Amalfitana, in particolare quella di Maiori, sconfisse un gigante tra le società multinazionali come la E.L.F., che aveva l'appoggio dell'intero governo nazionale di allora e che pretendeva di fare perforazioni petrolifere a mare.

Personalmente "faccio il tifo" per una seconda vittoria e per quanto nel nostro piccolo possiamo fare sono certo che l'associazione che mi onoro di rappresentare sicuramente sarà totalmente solidale e "complici" con le lotte e le battaglie del comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana"».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106424107

Politica
Sorrento, smantellato un sistema corruttivo da milioni di euro: arrestate 16 persone, tra cui l'ex sindaco

Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...

Atrani, Carmela Riccio è il nuovo vicesindaco

È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...

Ospedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...

Il Ministero della Cultura rinnova protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza

Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...

Maiori, «Accesso limitato e disagi per i disabili in spiaggia»: le consigliere D’Amato e Sarno interrogano il Sindaco

Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...