Tu sei qui: PoliticaDe Luca e il terzo mandato: la Campania attende il verdetto della Consulta
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 28 febbraio 2025 13:22:10
La battaglia per la candidatura di Vincenzo De Luca alle prossime elezioni regionali continua. Il 9 aprile la Corte Costituzionale si pronuncerà sulla legge della Regione Campania che consente al presidente in carica di ricandidarsi per un terzo mandato, superando il limite dei due mandati stabilito a livello nazionale. Una norma approvata dal Consiglio regionale a novembre e subito impugnata dal governo, che l'ha ritenuta incostituzionale.
De Luca non ha esitato a contrattaccare, rilanciando il tema durante l'inaugurazione dell'anno giudiziario al Tar. "Quattro Regioni hanno approvato la stessa legge elettorale, ma solo quella campana è stata impugnata dal governo. Siamo di fronte a un'interpretazione del diritto variabile a seconda delle convenienze", ha dichiarato il governatore, citando il giurista Sabino Cassese.
Il presidente della Regione ritiene che l'impugnazione della norma campana sia un'azione politica piuttosto che giuridica. "Le Regioni sono enti costituzionali e la loro forma di governo rientra nelle loro competenze, a meno che non decidiamo di eliminarle del tutto", ha affermato con tono deciso. Non manca poi un attacco diretto al sistema elettorale italiano: "In Italia si fanno le leggi per eliminare concorrenti sul territorio".
Mentre il destino di De Luca resta legato alla sentenza della Consulta, il Movimento 5 Stelle si prepara a giocare la propria partita in Campania. Giuseppe Conte osserva attentamente gli sviluppi, pronto a puntare su Roberto Fico, ex presidente della Camera, come candidato del M5S nel caso in cui la candidatura di De Luca venga definitivamente bocciata.
E mentre Fico affila le armi per una possibile candidatura in Campania, nel centrodestra si alza il coro di critiche. Il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone attacca duramente la gestione della situazione da parte del centrosinistra: "De Luca è stato mollato da tutti, ma chi lo scarica, il Pd, e chi diceva di essere all'opposizione, il Movimento 5 Stelle, ora vogliono il suo sostegno. Una gattopardesca operazione che evidenzia solo l'ipocrisia di un campo largo che è il camposanto della coerenza".
Secondo Iannone, l'unica vera alternativa è il centrodestra, pronto a proporre una figura in grado di incarnare il cambiamento e portare anche sui territori "il buongoverno di Giorgia Meloni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105210103
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...