Tu sei qui: PoliticaCrescent e Piazza della Libertà definite «abusive» dal ministro all’Ambiente, Piero De Luca: «Gravi falsità che creano allarme infondato»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 marzo 2023 12:07:41
«La realizzazione risultata abusiva di dette opere (Piazza della Libertà e Crescent, ndr) ha comportato l'alterazione di due tratti del torrente Fusandola e l'occupazione dell'area del demanio marittimo corrispondente alla foce dello stesso torrente. Nello specifico la deviazione del corso d'acqua è motivo di preoccupazione per le conseguenze che potrebbero derivarne in caso di evento alluvionale».
Così, nei giorni scorsi, il ministro Gilberto Pichetto Fratin ha risposto all'interrogazione parlamentare presentata dell'onorevole Pino Bicchielli.
Dichiarazioni che l'onorevole Piero De Luca, vice capogruppo PD alla Camera dei Deputati nonché figlio di colui (il Governatore campano ed ex Sindaco di Salerno) che volle la costruzione di queste opere, non ha gradito. Per questo, ha presentato un'interrogazione al Ministro dell'Ambiente per chiedere di «chiarire le ragioni e le fonti della ricostruzione operata».
«Il ministro, rispondendo in Parlamento ad un'interrogazione dell'on. Pino Bicchielli, ha definito abusive le due opere, facendo riferimento ad informazioni parziali ed inesatte. Le parole del Ministro esprimono delle falsità di una gravità inaudita, perché offendono le amministrazioni interessate e ingenerano un allarme infondato nell'opinione pubblica», ha detto De Luca.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108321104
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...