Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCovid in Campania, De Luca: «Oggi 1.261 positivi. Scuole chiuse? Non è una decisione a cuor leggero» [VIDEO]

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

De Luca, Covid, Campania, scuola

Covid in Campania, De Luca: «Oggi 1.261 positivi. Scuole chiuse? Non è una decisione a cuor leggero» [VIDEO]

Vincenzo De Luca torna ad aggiornare i cittadini con la sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio

Inserito da (redazioneip), venerdì 16 ottobre 2020 15:36:18

All'indomani della nuova ordinanza regionale, con cui ha chiuso le scuole della Campania in contrasto con quanto proposto dal ministro dell'Istruzione Azzolina e dal premier Conte, il presidente Vincenzo De Luca torna ad aggiornare i cittadini con la sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio.

«Le mezze misure non servono più a niente, prima prendiamo decisioni forti meglio è. Se tardiamo ci avviciniamo al momento in cui saremo costretti a prendere decisioni ancora più gravi ma con l'acqua alla gola - ha spiegato De Luca - È responsabile prendere oggi decisioni difficili senza attendere oltre».

In Campania, rende noto lo stesso governatore, sono stati registrati oggi 1.261 nuovi casi di Covid a fronte di 14.422 tamponi eseguiti, un dato in ulteriore aumento rispetto ai 1.127 registrati ieri.

«La situazione demografica campana è molto delicata - continua il governatore - guai a noi se perdiamo controllo sull'area metropolitana di Napoli che è quella con maggior densità abitativa d'Europa. Perciò abbiamo preso e dobbiamo prendere decisioni di rigore prima degli altri. Obiettivo fondamentale è salvare le vite, non abbassare il numero dei contagiati. Finora ci sono stati 487 decessi in Campania, enormemente meno di altre regioni; un miracolo tenuto conto della densità abitativa. Ma questa situazione può cambiare subito, nulla ci garantisce se non le scelte che prenderemo e la responsabilità nel rispettarle».

E poi, sulla decisione di chiudere le scuole, De Luca ha aggiunto: «Abbiamo valutato tutto, classi elementari, asili, università. Noi non abbiamo chiuso le scuole, abbiamo deciso di fare didattica a distanza per 15 giorni. Ma era questa la priorità? Non c'è una priorità quando hai quei numeri, quanto devi contenere l'ondata devi prendere diverse decisioni che insieme servono a contenere il contagio. E' l'insieme che produce risultati. Dovevamo ridurre al massimo i luoghi di assembramento e cercare di frenare la mobilità sui mezzi di trasporto. E' un tema delicatissimo. Non faccio commenti e non rispondo a nessuno. I dati sono questi: Napoli 1 su 1000 contagi 120 alunni, Napoli 2, 110, Napoli 3 200 alunni, Caserta 61. Il problema della scuola ha due facce, una interna e una esterna agli edifici. Il più grave è all'esterno, agli ingressi e all'uscita. Non si blocca la didattica diventa a distanza. Poi vediamo tra 15 giorni. Dovremmo potenziare i trasporti e ragionare su orari differenziati la mattina e il pomeriggio per gli ingressi. C'è un problema con gli asili si sta lavorando per misure che agevolino le famiglie, sollecitiamo il governo per congedi parentali per chi ha bambini piccoli 0-3 anni».

Sulla chiusura dei locali: «Non ha una ricaduta significativa, Si era pensato di aprire le attività non alimentari solo il pomeriggio. Questo però non avrebbe avuto tanti riscontri. Ma stiamo valutando per attività che moltiplicano occasioni di contagio, abbiamo predisposto la chiusura dei bar alle 23, aperti fino alle 24 solo per quelli in grado di offrire posti a sedere. Quelli che lavorano per asporto e questo determina assembramento nelle strade, saranno vietate davanti ai locali e negli orari notturni. Deve essere bloccata la movida, è inutile fare appelli al senso di responsabilità. Abbiamo una percentuale di irresponsabili che non capisce le cose più elementari. Se vogliamo evitare di chiudere l'Italia è indispensabile indossare sempre la mascherina e lavarsi sempre le mani. Non è un sacrificio».

VIDEO IN BASSO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105346105