Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica'Cosa c'è sotto...', i programmi 'in comune' tra Furore e Agerola illustrati in un'assemblea pubblica

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

'Cosa c'è sotto...', i programmi 'in comune' tra Furore e Agerola illustrati in un'assemblea pubblica

Inserito da (redazionelda), domenica 10 luglio 2016 18:07:49

"Cosa c'è sotto...": è questo l'accattivante titolo scelto per l'assemblea pubblica convocata congiuntamente dalle Amministrazioni comunali di Furore e Agerola per le 18 di martedì 12 luglio prossimo presso la sala polifunzionale "Mons. Gallo" di Campora.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

In realtà dietro questo claim c'è la volontà di raccontare la "vision" delle due amministrazioni comunali rispetto non tanto ai programmi locali quanto a quelli di respiro territoriale.

Due Comuni confinanti, peraltro divisi da barriere provinciali sia pure anacronistiche, che intendono "coscientizzare" le loro popolazioni sui problemi più gravi che attanagliano il territorio e che sono risolvibili solo attraverso un impegno comune e condiviso.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Sarà l'occasione per presentare il progetto, ormai esecutivo, del collegamento Furore-Fiordo a mezzo di ascensore inclinato, ideato dall'ingegner Enzo Fornasari, esperto di impiantistica ettometrica di livello internazionale del quale dovrà essere acquisita, in Consiglio regionale, la dichiarazione di variante al Put ex L.R. n. 35/87. Un'opera fondamentale non solo per Furore, "che sta sotto" ma anche per la stessa Agerola, che si trova a monte, ma fa parte della stessa subarea dei Monti Lattari.

«Come in un condominio - afferma il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli - abitiamo nello stesso palazzo: noi al piano di sotto, loro al piano di sopra. Non possiamo non avere servizi condominiali: da quelli di trasporto, a quelli igienico-sanitari, dall'ascensore a tutti gli altri servizi. Eppure finora questa consapevolezza così elementare non è emersa del tutto. Dobbiamo inculcare nel cuore e nella mente dei nostri amministrati che il destino di questi due nostri paesi è comune, che i problemi più seri hanno una dimensione territoriale, non più municipalistica o di bottega e come tali possono essere risolti solo con una politica di coesione e attraverso una pianificazione di area vasta».

«Gli Agerolesi devono sapere "cosa c'è sotto" - prosegue Ferraioli - quali sono i programmi e i progetti di sviluppo di Furore e, allo stesso modo, ai Furoresi non può non interessare "cosa c'è sopra"».

La proposta finale sarà quella di istituzionalizzare l'Assemblea Pubblica Intercomunale con un calendario di incontri sui temi più attuali che interessano entrambe le comunità. L'auspicio è quello che si possa inaugurare una nuova stagione di collaborazione più che di competizione fra tutto il comprensorio costiero e della montiera dei Lattari.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106928108

Politica
A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...