Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanna d'Arco

Date rapide

Oggi: 30 maggio

Ieri: 29 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCampania partecipa alla fiera “Terra Madre” di Torino, aziende possono aderire entro l’8 luglio

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Campania, Torino, fiera, Terra Madre, Salone del Gusto, Agricoltura

Campania partecipa alla fiera “Terra Madre” di Torino, aziende possono aderire entro l’8 luglio

L’evento, affermatosi negli anni, a livello internazionale come un momento centrale nel calendario fieristico del settore agroalimentare, è dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 29 giugno 2022 11:55:51

L'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, sta valutando la partecipazione a "Terra Madre", il Salone Del Gusto 2022, che si terrà dal 22 al 26 Settembre al Parco Dora di Torino.

L'evento, affermatosi negli anni, a livello internazionale come un momento centrale nel calendario fieristico del settore agroalimentare, è dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari.

Il format sarà, come di consueto, quello del "mercato", di oltre 600 tra produttori italiani e internazionali con la possibilità quindi per i partecipanti di esporre e vendere i prodotti ai visitatori, a cui si aggiungerà la possibilità di contatti commerciali nella cornice di un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione.

Alle aziende e ai presidi slowfood campani, selezionati, verranno offerti i seguenti servizi:

  • assistenza in loco di personale regionale;
  • la tradizionale bancarella con un'area espositiva di mq 9 come da allegato;
  • inserimento nel catalogo ufficiale della fiera ed eventuali altre azioni promozionali;
  • 2 pass per postazione.

All'interno dello spazio espositivo di 9 mq è possibile effettuare esclusivamente la vendita e l'esposizione dei prodotti; potranno eventualmente essere realizzati assaggi gratuiti (atti alla vendita) che non comportino però manipolazione o porzionatura di ingredienti (es. crostino con marmellata).

Presentazione delle domande

Le aziende della filiera dell'agroalimentare regionali e i presidi slow food campani che hanno interesse a partecipare dovranno far pervenire, entro le ore 13.00 del 8/07/2022, esplicita manifestazione d'interesse, redatta secondo il modello di seguito scaricabile, esclusivamente all'indirizzo email: portale.agroalimenta@regione.campania.it

Costituirà causa di esclusione dalla presente procedura le domande di partecipazione pervenute prima della pubblicazione del presente bando e dopo la sua scadenza.

Alla manifestazione di interesse dovranno essere allegati:

  • un file del logo aziendale in formato pdf o vettoriale;
  • documento di identità del titolare.

Il trasporto delle campionature espositive e del materiale pubblicitario è a carico delle imprese espositrici che dovranno garantire l'arrivo dei prodotti entro il giorno dell'allestimento.

Le aziende selezionate dovranno compartecipare all'iniziativa con un contributo di € 1.350,00 oltre IVA

I presidi Slow Food campani, invece, potranno avere un contributo per la partecipazione e, dovranno compartecipare all'iniziativa con un contributo di €1.000,00 oltre IVA

Le modalità e i termini di versamento del contributo, per le aziende e i presidi eventualmente selezionati, saranno successivamente comunicati.

 

ORGANIZZAZIONE DI INCONTRI B2B

Per quanto riguarda invece il B2B, insieme alla Camera di Commercio di Torino, all'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e all'istituto per il Commercio Estero, Slow Food Promotion sta organizzando una serie di attività per ottimizzare la presenza dei buyers non solo durante i giorni dell'evento, ma anche nelle settimane precedenti.

La Camera di commercio di Torino, in collaborazione con l'Unisg di Pollenzo, promuoverà l'incontro tra espositori italiani e un gruppo selezionato di importatori internazionali interessati a individuare nuovi fornitori: la selezione avverrà in base alle necessità di approvvigionamento e valutando le potenzialità dei prodotti in relazione al mercato di riferimento di ogni buyer.

I buyer, analizzando la lista completa degli espositori, selezioneranno i nominativi per loro di particolare interesse, con cui verranno organizzate delle sessioni di appuntamenti B2B. Le aziende potranno quindi incontrare gli importatori internazionali che hanno espresso una preferenza..

I Paesi nei quali verranno individuati e selezionati gli operatori sono:

Europa: Italia, Danimarca, Francia, Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Svizzera

America: Canada, Stati Uniti

Asia: Singapore, Thailandia

Per poter partecipare alla pre-selezione operata dagli importatori internazionali individuati, sarà fondamentale aver concluso il processo di registrazione alla manifestazione ed essere presenti sulla piattaforma online di Terra Madre Salone del Gusto 2022.

All'interno della manifestazione sarà inoltre previsto un meeting point per tutti i buyers: un punto accoglienza dove il buyer potrà ottenere tutte le informazioni legate alla nostra presenza all'interno del mercato, supportandolo così nel suo percorso di visita.

Saranno coinvolti in questo progetto anche i buyers della GDO, e di altri canali distributivi come negozi specializzati, piattaforme on line, Ho.re.ca, ristorazione commerciale e collettiva.

 

Ammissione

La partecipazione all'evento è riservata ai presidi Slow Food e alle aziende agroalimentari, che hanno sede operativa in Campania, regolarmente iscritte alla CCIAA di competenza che godono del pieno e libero esercizio dei propri diritti, che non sono in stato di liquidazione, fallimento o concordato preventivo e che non hanno in corso alcuna procedura prevista dalla legge fallimentare e rientranti nelle seguenti filiere produttive:

  • enologica
  • lattiero-casearia
  • conserve
  • pasta artigianale, dolciaria e prodotti da forno
  • olivicolo-olearia
  • ortofrutta e frutta secca.

Per info:

http://www.agricoltura.regione.campania.it/fiere/salone-del-gusto-2022.html

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Campania partecipa alla fiera “Terra Madre” di Torino, aziende possono aderire entro l’8 luglio
Campania partecipa alla fiera “Terra Madre” di Torino, aziende possono aderire entro l’8 luglio

rank: 104111101

Politica

Salerno, soppressione polizia provinciale. Tommasetti: «Atto irresponsabile di Alfieri, rischio di ricadute preoccupanti»

«La revoca del Corpo di polizia provinciale è una scelta irresponsabile e con profili di dubbia legittimità». Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, tuona contro i vertici della Provincia di Salerno, chiedendo un passo indietro sullo smantellamento del presidio di sicurezza....

Decesso all’ospedale di Battipaglia, Vietri (FdI): «Il sistema sanitario è in crisi, responsabilità politiche chiare»

"Non si può morire, nel 2023, per un calcolo nelle vie biliari. L'ennesimo presunto caso di malasanità, che ha portato al decesso di una donna di 68 anni all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, deve far riflettere su ciò che sta accadendo nel sistema della sanità in provincia di Salerno...

Ballottaggi, Piero De Luca: «PD vince in Campania. Auguri ai nuovi Sindaci!»

"Il Partito Democratico vince in Campania, dopo i dati positivi del primo turno. È straordinario il successo di Luigi Mennella, nuovo sindaco di Torre del Greco. Importanti anche i risultati di Matteo Morra, eletto a Marano e di Biagio Luongo, neo sindaco di Campagna. Auguri di buon lavoro". Lo dichiara...

“Ruggi” di Salerno tra i peggiori ospedali italiani, Malan (FI): «Le radici storiche di questo disastro risalgono agli anni ottanta»

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dell'avvocato Sarel Malan, Responsabile provinciale Giustizia ed Affari Costituzionali Forza Italia Salerno, in merito al «dramma del Ruggi e della sanità campana». L'Agenas ha illustrato con precisione quali siano i punti dolenti della sanità campana. Per quanto...

Positano, minoranza denuncia: «Trasporto gratuito per persone con disabilità scomparso nel nulla»

«Il servizio di trasporto gratuito per persone con disabilità è scomparso nel nulla!». A dichiararlo è il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano", che ricorda che «nel 2018 è stata donata al Comune una navetta elettrica, per garantire un servizio essenziale: il trasporto di persone con disabilità...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.