Tu sei qui: PoliticaBelgio ritira legge "contro il vino". Vuolo (Forza Italia/PPE): «È vittoria dell’Italia»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 aprile 2024 12:37:03
«Il governo belga ha deciso di bloccare il provvedimento che prevedeva l'introduzione di scritte allarmistiche nelle pubblicità per i prodotti alcolici tra cui il vino».
Ad annunciare la buona novella l'Onorevole Lucia Vuolo, europarlamentare Forza Italia/PPE.
Dopo l'Irlanda, infatti, anche il Belgio, a una settimana dall'inizio del Vinitaly di Verona, aveva varato una legge che prevedeva l'obbligo di introdurre indicazioni degli effetti sulla salute del consumo di bevande contenenti alcol.
«L'ennesimo attacco - spiega l'europarlamentare salernitana - era arrivato pochi giorni prima del 56° Vinitaly, al quale ho partecipato. Tra le varie richieste del settore vitivinicolo avevo raccolto la preoccupazione per le decisioni belghe. Si temeva un secondo ‘caso Irlanda' con l'introduzione di messaggi allarmistici sulle etichette. Poche ore dopo, con l'ufficialità della richiesta autorizzativa del Ministero della Salute belga alla Commissione europea, ho chiesto al Governo italiano di presentare un parere circostanziato contrario entro il 22 aprile per contrastare questa norma».
Una norma che avrebbe danneggiato l'Italia, il principale produttore ed esportatore mondiale, con oltre 14 miliardi di euro di fatturato. Rischio scongiurato.
«È di queste ore, la comunicazione del Capo di Gabinetto del Ministero della Salute belga che informa di aver fermato il provvedimento. È la vittoria dell'Italia. Spero che questo sia un passo indietro definitivo e che nella prossima legislatura si affronti definitivamente il problema delle iniziative dei singoli stati che svantaggiano un intero settore. Bisognerà insistere sulla definizione di consumo spiegando la differenza tra "uso" ed "abuso" e promuovendo un settore che va difeso e tutelato. Grazie a Forza Italia/PPE, il mondo del vino sarà tutelato e sarà mia premura occuparmene in prima persona per bloccare iniziative che danneggiano l'Unità economica europea», chiosa l'europarlamentare.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10499102
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...