Tu sei qui: PoliticaAutonomia differenziata, De Luca: «Via sia la riforma che il referendum»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 14:22:52
Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è tornato a parlare di autonomia differenziata durante la sua consueta diretta Facebook del venerdì. La recente sentenza della Corte di Cassazione, che ammette la possibilità di un referendum costituzionale per abrogare la legge Calderoli, è stata l'occasione per rilanciare una proposta che supera le divisioni ideologiche: «Non dobbiamo appassionarci alle battaglie ideologiche né entusiasmarci per gli scontri politici. Dobbiamo arrivare a risultati concreti», ha dichiarato De Luca.
La sua idea è chiara: «Togliere di mezzo questa idea di autonomia differenziata e quindi anche il referendum. Dobbiamo creare un gruppo di lavoro ristretto che, in uno o due mesi, decida 50 misure di sburocratizzazione che interessino imprese, ceti professionali e famiglie».
Rivolgendosi agli altri presidenti di Regione, De Luca ha lanciato un invito al dialogo: «Vediamo di incontrarci, di sederci a un tavolo. Possiamo lavorare insieme senza ideologizzare e senza perdere tempo».
Nel suo intervento, De Luca ha ribadito il suo scetticismo nei confronti dell'autonomia differenziata, giudicata «inutile per le imprese, per le famiglie e per i cittadini italiani». Ha anche ammonito sui rischi per l'unità nazionale: «Rischiate di mettere in discussione l'unità d'Italia e di togliere credibilità alla battaglia per l'autonomia, che è invece sacrosanta».
La proposta del presidente campano punta su un approccio pragmatico, con l'obiettivo di combattere sia l'autonomia differenziata sia il burocratismo centralistico: «Difendiamo l'unità d'Italia con una linea di azione concreta: burocrazia zero. È questo il modo per fare le cose utili senza alimentare guerre ideologiche».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10577100
Questa mattina, 15 gennaio, le splendide sale di Palazzo di Città a Cava de' Tirreni, edificio intriso di storia che un tempo ospitava il Teatro Municipale Giuseppe Verdi, hanno fatto da cornice a una conferenza promossa da Azione Salerno e dedicata al rilancio urbanistico del territorio. L'evento ha...
"Tra le cose più emozionanti che compio ogni mese, è la lettera che invio ai neo genitori, per annunciare la mia gioia e dare il benvenuto al piccolo o alla piccola nella grande famiglia di Agerola. A volte, il cuore si riempie di emozioni così grandi che è difficile trasformarle in parole. L'ultimo...
«Il direttore generale del "Ruggi" prenda atto dei fallimenti e si faccia da parte». A invocare le dimissioni del manager Vincenzo D'Amato è il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, alla luce degli ultimi fatti di cronaca riguardanti la sanità salernitana, e in particolare...
Oggi, 15 gennaio 2025, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha partecipato all'Abu Dhabi Sustainability Week (ADSW), intervenendo al World Future Energy Summit per sottolineare l'importanza delle interconnessioni energetiche nella transizione verso fonti sostenibili. La premier ha dichiarato: "Se...
I consiglieri comunali di Cava de' Tirreni Annalisa Della Monica, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore, accompagnati dai parlamentari Pino Bicchielli e Imma Vietri, sono stati ricevuti, ieri pomeriggio, 13 gennaio, dal Prefetto di Salerno...