Tu sei qui: PoliticaAncora malasanità al “Ruggi” su La 7, Celano (FI): «Il Sindaco smetta di tacere e difenda i salernitani» /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 3 novembre 2023 14:14:27
«Ancora una volta una emittente nazionale manda in onda scene di malasanità in Campania. Le telecamere di Piazza Pulita (La 7) continuano a documentare vicende raccapriccianti, patite e raccontate da numerosi degenti salernitani costretti, loro malgrado, a curarsi presso il principale nosocomio della città. Si tratta di scene non ulteriormente tollerabili, neppure ormai più ricorrenti nei paesi meno sviluppati, che meriterebbero di essere considerate e non, come avvenuto di recente, sminuite con goffe dichiarazioni inammissibili da parte dei responsabili di tale scempio».
A dichiararlo, dopo un nuovo servizio sul Ruggi mandato in onda il 2 novembre, è il consigliere di minoranza di Salerno e Capogruppo FI Roberto Celano, in una nota stampa in cui coinvolge anche il primo cittadino, Vincenzo Napoli.
«È assordante, nella circostanza, il silenzio omertoso e servile del Sindaco di Salerno (primo responsabile della salute dei propri cittadini) che ancora tace per non disturbare il dominus, unico colpevole dell'indecente sistema sanitario campano, colui che sta privando i cittadini della Regione del diritto alle cure. Difenda il Sindaco Napoli il suo popolo e la sua città, mostri uno scatto di dignità e la finisca di anteporre l'interesse del sistema alla salute dei salernitani. Si chieda, inoltre, finalmente conto al Governatore, nonché assessore alla Sanità, degli sprechi perpetrati negli anni, delle decine di milioni di euro gettati per sfilate carnevalesche di tir in periodo di covid, utili solo a rinvigorire la propria immagine sbiadita ed a foraggiare il consenso facendo leva sulla paura, spesso incoraggiata, e sulla disperazione del momento. Si chieda conto delle clientele, delle professionalità eccellenti che hanno preferito abbandonare il Ruggi per ritrovare dignità altrove. Intervengano con immediatezza e fermezza le Istituzioni demandate al controllo. I salernitani non meritano di essere ancora privati del diritto di cura!».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108416100
"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...
Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...