Tu sei qui: PoliticaAmalfi modello per le DMO in Campania: ecco le Linee Guida, osservazioni e proposte entro 26 aprile
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 aprile 2024 16:58:50
L'8 aprile scorso si è riunito a Napoli, in Regione Campania, il Tavolo Tecnico per la condivisione delle Linee Guida per il riconoscimento delle DMO in Regione Campania.
Alla riunione ha partecipato anche il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, delegato Anci Campania per il Turismo: l'esperienza della Destination Management Organization di Amalfi è pilota in questo percorso, che si prefigge di favorire una pianificazione e programmazione turistica sempre più accurata e basata su dati sempre più affidabili.
L'Assessore regionale al Turismo, Felice Casucci, ha trasmesso la bozza delle Linee Guida per l'istituzione e il riconoscimento D.M.O. Destination Management Organization, con i relativi allegati sugli Ambiti Territoriali Turistici Ottimali e la scheda di rilevazione.
Proposte, osservazioni o suggerimenti, al fine della redazione finale del documento, potranno pervenire entro il 26 aprile (LEGGI LA BOZZA).
Le osservazioni entreranno a far parte di una nuova edizione del documento e saranno al centro di un nuovo incontro a maggio. L'intento dell'Assessore Casucci è di pubblicare le Linee Guida prima dell'estate 2024.
Le Destination Management Organization (DMO) si propongono di gestire in modo strategico gli elementi attrattivi e i servizi turistici per soddisfare la domanda di mercato e migliorare la competitività della destinazione.
Le Linee Guida mirano a coordinare le destinazioni turistiche della Campania, favorire la collaborazione tra enti pubblici e privati per promuovere, commercializzare e migliorare l'offerta turistica, superare la frammentazione nell'offerta turistica, migliorare la cultura dell'accoglienza e della professionalità, stimolare proposte turistiche innovative, favorire l'autodeterminazione dei territori come destinazioni turistiche e promuovere lo sviluppo economico sostenibile attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale, enogastronomico e naturalistico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104519106
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...